On. Lodolini: 'Il Governo non dimentichi l'emergenza degli addetti di sorveglianza e pulizie'

Il motivo della protesta risiede nel fatto che dal primo marzo, cioè venerdì prossimo, queste persone si vedranno come minimo ridotto l’orario settimanale da 38 a 12 ore e, per alcune di esse, sono già scattate le procedure di licenziamento. Questa drammatica situazione riguarda 300 lavoratori marchigiani, 24 mila in tutta Italia. Il neo presidente del Consiglio Matteo Renzi nei suoi interventi al Senato e alla Camera ha sottolineato l’importanza che rivestirà nel programma di Governo il tema dell’istruzione.
Occorre trovare una rapida soluzione di questa vertenza. Avere gli organici giusti e le ore sufficienti per la pulizia delle aule è la base di partenza per un buon insegnamento e per la valorizzazione della dignità dei docenti.
Chiediamo al presidente del Consiglio e ai ministri competenti dell’Istruzione e del Lavoro Stefania Giannini e Giuliano Poletti, di aprire immediatamente un tavolo di confronto per decidere, come prima misura, la proroga fino a tutto il mese di giugno dell’occupazione di questi lavoratori. In secondo luogo andranno rivisti i meccanismi delle gare al massimo ribasso che finiscono, inevitabilmente, di comprimere in modo insopportabile le ore di lavoro ed il salario, quando non mettono in discussione la stessa occupazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2014 alle 16:29 sul giornale del 27 febbraio 2014 - 906 letture
In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Y8z
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"