contatore accessi free

Cna Ancona incontra il sindaco Mancinelli. Il direttore Santini chiede uno stop definitivo a nuove tasse

3' di lettura Ancona 05/03/2014 - La Cna provinciale ha incontrato il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e presenta il nuovo segretario sindacale della CNA zona Ancona, Riccardi che subentra a Lucia Trenta, andata a ricoprire altre cariche sempre all’interno dell’associazione.

E’ successo martedì mattina in una conferenza stampa dove erano presenti anche il direttore Massimiliano Santini, oltre alla presidente Cna di Ancona Loredana Giacomini, commerciante artigiana. Proprio il direttore Massimiliano Santini è andato dritto al punto chiedendo immediate rassicurazioni al primo cittadino intorno alla possibilità per i comuni, introdotta dal governo Renzi , di aumentare l’aliquota Tasi (Tassa sui Servizi Indivisibili) per un range che va 0,1 allo 0,8 per mille. “Una mazzata che, se trovasse piena applicazione, riverserebbe sulle sole imprese, a livello nazionale, un ulteriore onere per un miliardo di euro”.

La Mancinelli ha tenuto fermo il principio che le attività produttive avranno “un occhio di riguardo da parte dell’amministrazione e che comunque la situazione è quella che è”. A proposito della situazione, il sindaco di Ancona deve approvare il bilancio di previsione per il 2014 entro il 30 di aprile. Fotografando la condizione attuale senza i possibili aumenti Tasi, ricorda la Mancinelli, il quadro vede “minori entrate per 7 milioni di euro (quindi portafogli più pesanti per i cittadini) e minori costi per 2”.

In altre parole per far quadrare i conti bisognerà cercare le risorse nelle pieghe del bilancio. Le idee per realizzare risparmi Cna ne ha fornite e ne fornirà. Lo hanno ricordato il direttore Santini e il responsabile sindacale dell’associazione Marzio Sorrentino che suggerisce, tra l’altro, “un’unica azienda pubblica per il trattamento dei rifiuti per tutta l’area vasta. Abbiamo simulazioni che non solo realizzano risparmi di spesa ma possono trasformare il rifiuto in fonte di profitto”.

Sul centro storico della città, altro tema forte dell’incontro, il primo cittadino dorico ha ricordato di aver finalmente sbloccato la situazione sui dehor (con l’eccezione per la verità, di quattro importanti esercizi in corso Mazzini). Annunciati entro l’anno anche i cantieri per il restyling di Piazza Cavour. Sul porto la Mancinelli si è impegnata esplicitamente. “Come del resto avevo già annunciato in campagna elettorale, anche agli artigiani – precisa- a partire dal 2015 parti importanti dello scalo storico verranno riconquistate alla città”.

Tornando a Cna, la segretaria sindacale uscente Lucia Trenta ha parlato di “quattro difficili ma assai produttivi dove molte sono state le iniziative Cna sul centro storico di Ancona e di un rapporto proficuo con l’amministrazione comunale con oltre 60 incontri nel quadriennio di mandato. A tutti i livelli”. La presidente di Cna Loredana Giacomini ha precisato che il suo mandato sarà orientato “alla massima concretezza”. Sulla città di Ancona il focus sarà su “commercio, viabilità e arredo urbano”. Le conclusioni del direttore Santini rimandano chiaramente a richieste precise. “Non un euro di tasse in più per le piccole imprese e condizioni migliori per lavorare. Per la ripresa non c’è altra via”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2014 alle 11:19 sul giornale del 06 marzo 2014 - 1115 letture

In questo articolo si parla di economia, osimo, cna, vivere osimo, mancinelli, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Zs5





logoEV
logoEV