contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Appalti di pulizie nelle Scuole. L'On. Carrescia (Pd) presenta una interrogazione

2' di lettura
2747

Piergiorgio Carrescia
L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e al Ministro del lavoro e delle politiche sociali sul delicato problema degli appalti delle pulizie nelle scuole.

Il 28 febbraio 2014 è infatti scaduta la proroga prevista dalla Legge di Stabilità 2014 per i servizi di pulizia in appalto in oltre 4000 Istituti scolastici italiani, di cui circa 100 nella sola Regione Marche; lo stesso giorno, il Governo, con decreto legge ha garantito il finanziamento per tutto il mese di marzo. Il problema riguarda 24.000 lavoratori (dei quali circa la metà ex LSU) in tutta Italia e 300 nella sola regione Marche che assicurano la pulizia e altri servizi accessori nelle Scuole. Per evitare ripercussioni occupazionali si stima che siano necessari complessivamente circa 20 milioni al mese fino a giugno, 32 a luglio ed altrettanti in agosto.

Il mancato rifinanziamento determinerebbe la cessazione dei servizi con il rischio di chiusura delle scuole per le conseguenti carenze di igiene e decoro. L’on. Carrescia ha chiesto perciò al Governo notizia sugli interventi normativi e finanziari che intende assumere con urgenza per la tutela e la salvaguardia dei livelli occupazionali e della qualità dei servizi nelle scuole.

Mi auguro che la grande attenzione che pone il nuovo Presidente del Consiglio Matteo Renzi verso la scuola si tramuti in un impegno concreto per garantire continuità occupazionale ai lavoratori interessati e per assicurare servizi essenziali per la permanenza nei locali scolastici di studenti e docenti. Nei giorni scorsi ho anche invitato Matteo Renzi a venire nelle Marche a visitare, fra le tante eccellenze che ci sono, un Istituto Scolastico per rendersi conto che, nonostante le tante difficoltà, nella nostra regione ci sono realtà all’avanguardia a livello nazionale ed in cui forte è l’attenzione verso l’innovazione, le nuove tecnologie e una didattica al passo con i tempi”.



Piergiorgio Carrescia