contatore accessi free

Piccola e Media impresa, le misure del Parlamento ad un anno dall'insediamento

onorevole lodolini 2' di lettura Ancona 06/03/2014 - "Nel corso del suo primo anno di vita, il Parlamento ha adottato misure volte a sostenere quelle piccole e medie imprese che, per le loro caratteristiche, hanno permesso all’intero sistema economico di reggere alla crisi, nonostante un costo del lavoro più elevato rispetto all’Europa, una burocrazia soffocante e dispendiosa, costi dell’energia troppo elevati, una grave carenza infrastrutturale e difficoltà". di accesso al credito.

"Alcune misure utili sono state prese con il Decreto del Fare, tra cui la promozione del credito e la semplificazione dell’accesso al fondo di garanzia per le Pmi; inoltre è stata riproposta la Legge Sabatini che prevede il finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e impianti ad uso produttivo. Anche gli investimenti in hardware, in software e in tecnologie digitali sono stati inseriti tra i beni per i quali le Pmi potranno usufruire del credito agevolato nell’ambito di un plafond di 2,5 miliardi. In tale direzione va poi il decreto Destinazione Italia che ha introdotto una serie di misure volte a ridurre il costo dell’energia, a favorire la nascita di nuove imprese, a promuovere ricerca e sviluppo attraverso 600 milioni in tre anni come credito di imposta.

Sul fronte internazionalizzazione sono stati stanziati 22,594 milioni di euro in più per il 2014 nel fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, riguardo alla digitalizzazione sono stati stanziati 100 milioni di euro per le piccole e medie imprese, finalizzati all’acquisto di prodotti ICT e al potenziamento della connessione a banda mentre sono state adottate misure per favorire il credito alle Pmi. C’è ancora molto da fare; servono un alleggerimento del peso fiscale sul costo del lavoro e un intervento pubblico diretto con investimenti in reti materiali ed immateriali e questo sarà l’impegno del nuovo Governo di Matteo Renzi". Questi, in sintesi, alcuni contenuti di una lettera che l'On. Emanuele Lodolini ha inviato alle forze sociali e alle categorie economiche.


   

da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2014 alle 17:01 sul giornale del 07 marzo 2014 - 1604 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ZvT





logoEV
logoEV