contatore accessi free

Falconara: Aerdorica 37 milioni di debito, la IV commissione presenta una mozione. 'Presto il piano industriale'

aereo e aereoporto 2' di lettura 11/03/2014 - “Aerdorica. La Giunta regionale, quale socio di maggioranza, assuma ogni efficace e utile iniziativa affinché il nuovo C.d.A: presenti quanto prima un piano industriale che garantisca allo scalo dorico effettive prospettive di crescita..."

...e quindi un aumento dei ricavi prodotti dal numero dei voli sia per i passeggeri che per le merci; nella propria strategia, diretta al consolidamento finanziario della società aeroportuale in questione, offra garanzie di tutela nei confronti delle persone che vi lavorano, in particolare delle fasce più deboli delle lavoratrici e dei lavoratori; sviluppi una forte sinergia con Interporto, Porto e una stretta collaborazione con al Società Autostrade e la RFI, al fine di rendere concreta la Piattaforma Logistica delle Marche, in quanto unica Piattaforma dell’Italia centrale, anche in vista della Macroregione Adriatico Ionica e della programmazione europea 2014 – 2020.”

Questi gli impegni chiesti alla Giunta regionale con la mozione, approvata oggi dalla Commissione Territorio - Ambiente - Trasporti e presentata in Consiglio regionale. L’atto sottoscritto dai Consiglieri Enzo Giancarli, Presidente, Daniele Silvetti, Vice Presidente, Massimo Binci, Sandro Donati, Mirco Ricci, Francesco Acquaroli, segue l’incontro svolto tra la Commissione e il nuovo Consiglio di amministrazione di Aerdorica durante il quale, secondo l’analisi del Presidente del C.d.A., risulta un debito di 37 milioni di euro a fronte di un fatturato di dieci.

Per risolvere il preoccupante dato, il management dovrebbe perseguire una politica diretta a ridurre i costi e ad aumentare i ricavi, nella specie il numero di voli che nel 2013 si sono contratti con conseguente riduzione dei posti di lavoro. Pur condividendo le prospettive di risanamento finanziario che il C.d.A. si propone di attuare, si ritiene indispensabile, non pregiudicare in alcun modo i diritti delle fasce più deboli della società aeroportuale. Di fondamentale importanza è quindi aumentare la capacità competitiva dell’aeroporto Sanzio sviluppando maggiori sinergie tra i soggetti costituendi la così detta Piattaforma Logistica, (Porto di Ancona, Interporto, Aeroporto) ma anche collaborazioni tra i scali di interesse nazionale, soprattutto per il segmento cargo e avamposto rispetto ai Paesi e mercati dell’Est.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2014 alle 18:24 sul giornale del 12 marzo 2014 - 2558 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, aerdorica, marche, aereo, aereoporto, debiti, Assemblea legislativa delle Marche, piano industriale, aereoplano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZK3





logoEV
logoEV