contatore accessi free

'Primi passi per imparare'. Un progetto per i disturbi specifici dell'apprendimento

Borini e Urbinati 1' di lettura Ancona 11/03/2014 - Un progetto per un intervento educativo in grado di favorire il normale sviluppo delle competenze del bambino. Prenderà avvio nei nidi comunali e vedrà la collaborazione tra Comune e D.S.A., Disturbi Specifici dell'Apprendimento Centro Multispecialistico di Ancona.

Voluta dall’assessorato alle Politiche Educative, l’iniziativa completa e arricchisce l’offerta educativa fornita dall’amministrazione. “Con questo progetto – precisa l’assessore Tiziana Borini – forniamo strumenti utili alle educatrici dei nidi e alle insegnanti della scuola d’infanzia, per favorire il potenziamento delle competenze dei bambini in una fase particolarmente delicata della crescita”. Il Centro D.S.A. ha sede in Ancona , è convenzionato con il Polo di Apprendimento dell'Università di Padova, al suo interno operano diverse figure specialistiche logopediste, grafologa, optometrista, psicopedagogiste, psicologhe, neuropsichiatra infantile e pediatri.

Il D.S.A. ha avviato nel mese di gennaio il progetto "Primi Passi per Imparare" all'interno del nido Comunale "Pollicino", successivamente nell'ottica della continuità educativa, il progetto si articolerà nella Scuola dell'Infanzia "Ferrante Aporti" inserita nello stesso plesso scolastico. Gli interventi condotti con osservazioni dirette ed indirette, questionari ed incontri con i genitori sono volti al potenziamento delle capacità cognitive attraverso tre aree di sviluppo: motoria, linguistiche e logico-matematica.

La finalità principale del progetto è quella di dare impulso, all'espansione di funzioni già esistenti favorendo il corretto sviluppo psicomotorio, comunicativo linguistico e logico matematico di ogni bambina e bambino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2014 alle 15:49 sul giornale del 12 marzo 2014 - 1440 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, urbinati, borini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZJL





logoEV
logoEV