contatore accessi free

Elettrificazione del Porto, i Verdi impegnano il Comune

michele polenta 2' di lettura Ancona 14/03/2014 - Che lo smog sia un problema anche per Ancona è fuor di dubbio. Tra le cause principali, oltre al traffico, vi sono le navi all’attracco in porto costrette a tenere i motori accesi perché le banchine sono sprovviste degli impianti di elettrificazione.

Dall’ultimo Consiglio comunale vi è ora un impegno del Sindaco e della Giunta a concretizzare tutta una serie di azioni. Questo grazie ad una mozione presentata dal Gruppo dei Verdi del Capoluogo che è stata approvata alla unanimità dal Consiglio comunale a riprova di quanto sia sentito e importante questo tema.

“La mozione – afferma il capogruppo dei Verdi Michele Polenta - chiede, in modo sostanziale, che l’Amministrazione metta in atto, con tutte le autorità competenti, una strategia incentrata innanzitutto sull’abbattimento dell’impatto ambientale e poi sullo sviluppo di un piano energetico che aumenti l’efficienza energetica dell’intera area portuale, anche attraverso l’incremento dell’utilizzo di fonti rinnovabili come il fotovoltaico o l’eolico”.

Nell’atto, che ha potuto contare anche sull’apporto del Gruppo consiliare Ancona 2020, s’impegna l’Amministrazione a valutare, in sinergia con la Regione Marche e l’Autorità portuale, le soluzioni progettuali più confacenti ad implementare la tecnologia del così detto “cold ironing” nel porto di Ancona, reperendo le necessarie finanze all’interno della programmazione comunitaria 2014 – 2020 e nel quadro delle iniziative della Macro regione adriatica – ionica. Il sistema delle’elettrificazione delle banchine, che rappresenta uno degli impegni più sentiti dei Verdi anconetani è già avvenuto in alcune realtà del nord America, in Europa. Anche in Italia molte Autorità portuali stanno predisponendo appositi studi come Venezia e La Spezia mentre Genova lo ha già previsto tra gli interventi qualificanti del proprio Piano energetico ambientale portuale (PEAP). Per quanto riguarda Ancona il Comitato portuale ha, nel 2012, deciso di attivare un gruppo di lavoro interistituzionale con il Comune, la Provincia e la Regione, proprio per valutare la concreta applicazione del cold ironing nella realtà del capoluogo.

“Con questo impegno – conclude Polenta – si è fatto un ulteriore passo in avanti verso un porto sempre più green, aperto ai cittadini, luogo di sviluppo ecosostenibile, moderno e rispettoso dell’ambiente e della salute.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2014 alle 10:57 sul giornale del 15 marzo 2014 - 1329 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, Michele Polenta, verdi di ancona, verdi ancona, elettrificazione porto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZT2





logoEV
logoEV