comunicato stampa
'Like turism'. Le Marche laboratorio del nuovo turismo. Presentazione alla Mole

Si chiama “Like Tourism” e si svolgerà dal 7 al 9 aprile ad Ancona, negli spazi della Mole Vanvitelliana, con 60 workshop ed oltre 40 relatori prestigiosi che forniranno a strutture ricettive e mondo della ristorazione tutti gli strumenti necessari per cogliere le opportunità di un settore in grande trasformazione. Un evento organizzato da Marche Maraviglia, il consorzio che riunisce attori pubblici e privati della filiera per favorire l’incoming e promuovere la regione come destinazione turistica, con il patrocinio di Regione Marche, Federalberghi Marche e Confcommercio Marche e grazie al supporto del Comune di Ancona. L’evento è stato presentato oggi ad Ancona, nella sede della Regione Marche, da Guido Guidi, presidente del Consorzio; Pietro Talarico, dirigente al Turismo e Commercio della Regione e Massimiliano Polacco, direttore di Confcommercio Marche e componente del comitato scientifico di Like Tourism.
“Una grande occasione in particolare per le strutture ricettive medio-piccole di cui è costellata la nostra regione – commenta Guido Guidi, presidente del Consorzio Marche Maraviglia -. L’avvento del web e delle nuove tecnologie, e le aspettative di un turista sempre più esigente e internazionale stanno rivoluzionando il settore. Le nostre strutture sanno offrire molto in termini di qualità ma hanno bisogno di aggiornamento per competere con i colossi del mercato. Per questo nasce Like Tourism, non un’azione spot ma un appuntamento da consolidare per sviluppare un processo profondo di cultura turistica”.
Uno sforzo in linea con le politiche regionali che stanno puntando molto sulla promozione turistica: “Stiamo riuscendo a far conoscere il brand Marche soprattutto all’estero – ha affermato Talarico –; lo scorso anno sono aumentati del 75% gli arrivi dalla Russia, e ora stiamo aggredendo anche i mercati della Germania e del Nord Europa. Dobbiamo differenziarci soprattutto sulla qualità, comunicare ‘l’emozione delle Marche’ ed iniziative come Like Tourism sono fondamentali per la cultura dell’accoglienza e per attivare sinergie tra operatori”. “Questo evento segna l’anno zero del turismo nelle Marche – ha aggiunto Polacco –; con questo evento le Marche compiono un deciso salto di qualità e si posizionano in maniera diversa. In un momento in cui prepariamo i nostri imprenditori al grande appuntamento dell’Expo, sarà l’occasione per capire se le nostre imprese sono pronte ad un nuovo business turistico”.
Le prime due giornate saranno dedicate alla formazione, con 60 incontri e oltre 40 relatori altamente qualificati, tra cui Gianluca Laterza di TripAdvisor, Giorgia Valagussa di Trivago, Vito D'Amico co-fondatore di Whr (il principale evento di formazione nel mondo dell’hôtellerie), e Nardo Filippetti, presidente di Eden Viaggi. Si parlerà dei diversi aspetti di un’attività turistica: management, accoglienza e servizi, attività di gestione e controllo, sviluppo commerciale, comunicazione (in particolare il web e i social media), marketing turistico e territoriale. Una formula di incontri brevi e mirati, vere e proprie ‘pillole di formazione’ dove gli operatori troveranno risposte alle questioni che affrontano ogni giorno, come tagliare i costi e aumentare i profitti, sapersi muovere sul web e saper conquistare e fidelizzare il turista. Like Tourism si chiuderà il 9 aprile con un open day di formazione aperto ad un pubblico più eterogeneo, dove si parlerà soprattutto del turismo del futuro e di occupazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ZTp