contatore accessi free

Uscita Ovest, Quattrini (M5S): 'A quale titolo il Vice Presidente del Consiglio regionale replica a un'interrogazione parlamentare?'

Andrea Quattrini 2' di lettura Ancona 14/03/2014 - "Come è noto i Deputati 5 stelle hanno depositato un'interrogazione n. 4-03809 riguardante la concessione della c.d. “Uscita Ovest” del Porto di Ancona nella quale vengono paventate plurime irregolarità, quando non vere e proprie violazioni di legge. L’atto di sindacato ispettivo non ha ancora avuto risposta". Così il capogruppo MoVimento 5 stelle Ancona Andrea Quattrini.

Successivamente, l'On. Agostinelli, in base al testo della Convezione ha scritto al Ministro dell'economia e delle finanze e al DG del Tesoro, affinchè esercitino la necessaria quanto doverosa vigilanza per evitare che si producano ingenti danni alla finanza pubblica.

Non si capisce a quale titolo il Vice Presidente del Consiglio regionale replichi a un'interrogazione parlamentare, in luogo di un Ministro inadempiente come i Ministri Lupi e Padoan ai quali i Deputati del MoVimento 5 stelle hanno segnalato plurime iregolarità riferite alla Convenzione per l'uscita a Ovest, "ufficialmente trasmessa" dall'On.le Donatella Agostinelli al Comune di Ancona.

Altrettando irrituali sono le assicurazioni di Bugaro sul fatto che il MIT ha ottemperato alle leggi e alle Delibere CIPE (provi a indicare gli accessi agli atti e i riferimenti). Eppure il CIPE con delibera n. 9/2011 del 5 maggio 2011 ha richiesto, tra l'altro, di aggiungere un articolo 9-bis, che regoli gli istituti del recesso, oltre che della revoca e della risoluzione della convenzione, specificando che i mutamenti sostanziali del quadro legislativo e regolatorio non devono essere inclusi tra le possibili cause legittimanti la corresponsione di indennizzo.

Come mai è stata inclusa una clausola "suicida per lo Stato" che prevede «Il Concessionario avrà diritto ad un indennizzo/risarcimento a carico del Concedente in ogni caso di recesso e/o comunque cessazione anticipata del rapporto di Convenzione pur indotto da atti e/o fatti estranei alla volontà del Concedente, anche di natura straordinaria e imprevedibile».

Nè si capisce perchè il rispetto della legalità o la difesa dell'interesse pubblico siano considerate "battaglie di retroguardia". A meno che per essere di "avanguardia" occorre saccheggiare lo Stato e indebitarlo per opere pubbliche utili solo a chi dovrebbe realizzarle. Comunque stiano tranquilli Bugaro e soci. Intanto è stato sventato il tentativo di introdurre il contributo dello Stato fino al 50% dell'opera. Tra poco vedrà che anche la "clausola suicida" verrà cambiata e si dovrà procedere all'aggiornamento del Piano economico finanziario. Non per le vie brevi ma con le "carte in mano".


   

da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2014 alle 17:12 sul giornale del 15 marzo 2014 - 1818 letture

In questo articolo si parla di porto, attualità, ancona, bugaro, uscita ad ovest, andrea quattrini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ZVn





logoEV
logoEV