contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Falconara: Carabinieri, Polizia ed Agenti in borghese. Scattano i controlli anche nel falconarese

2' di lettura

polizia

Carabinieri, Polizia ed Agenti in borghese, scattano i controlli anche nel falconarese. Nel mirino le attività di spaccio di stupefacenti e non solo.

Nel pomeriggio di martedì, una quindicina di Agenti della Questura di Ancona diretti dal Vice Questore Aggiunto, Cinzia Nicolini, tra cui agenti in borghese e due unità cinofile, hanno eseguito, in collaborazione a personale della Polfer di Falconara e dell'Arma dei Carabinieri di Ancona e Falconara, mirati controlli finalizzati al contrasto di fenomenologie microcriminali quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, l’abusivismo commerciale e l’immigrazione clandestina a Falconara.

L’operazione, iniziata alle 14.30, è durata circa tre ore impegnando nei pressi della stazione due pattuglie della Polizia di Stato coordinate dal Vice Questore Nicolini, le unità cinofile della polizia di stato e la Polfer di Falconara. Sul posto anche i carabinieri della Tenenza locale, il Luogotenente Claudio Frittelli e il Comandante del nucleo operativo radiomobile e della Compagnia dei carabinieri di Ancona Marco Ruffini. Presente anche il vicesindaco con delega alla sicurezza Clemente Rossi accompagnato dal comandante della polizia locale Stefano Martelli. Nel frattempo un'altra pattuglia della Questura, coadiuvata dalla unità cinofile, è stata impegnata nei controlli a parco Kennedy e agenti in borghese hanno effettuato controlli nel centro cittadino. I controlli di vigilanza che verranno effettuati ciclicamente in città sia nelle ore diurne che nelle ore serali.

Nel corso del servizio sono stati controllati 8 esercizi commerciali tra Bar, Phone Center e Kebab ubicati in Via Flaminia, Via Verdi, Via Bixio e Piazza Mazzini; 45 le persone controllate di cui 18 con precedenti penali per stupefacenti, reati contro il patrimonio, contro la persona e violazioni sull’immigrazione. Sono stati inoltre controllati alcuni vagoni dei treni in sosta, i cavalcavia ed i sottopassi nei pressi della Stazione ferroviaria.

Particolarmente soddisfatto il Vicesindaco Rossi. "Questa collaborazione e di questo intervento che apre ad una ulteriore collaborazione tra le forze di polizia che operano nel nostro territorio e che di fatto risponde alle richieste avanzate nel tempo da questa Amministrazione comunale. Al momento non appaiono rilevati fatti salienti e, assieme alla stessa presenza delle forze dell’ordine, ciò contribuisce a rasserenare. Ringrazio le forze dell’ordine con l’augurio che una tale collaborazione sia sempre più stretta e proficua e che siano attenzionati anche altre zone della città”.



polizia

Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2014 alle 21:23 sul giornale del 19 marzo 2014 - 1915 letture