La 'Luna' di ritorno dagli USA...

La tappa nel Greater Conference Center di Richmond ha visto Simona Ficosecco in giuria assieme ad altre tre coreografe newyorchesi per il concorso nazionale Dance Theatre USA con ben 105 coreografie in gara. Ad aprire la manifestazione La Luna come ospite internazionale con un passo a due inedito della stessa Ficosecco con Daniela Manetta. Inoltre la Ficosecco ha tenuto lezioni di teatro danza e tecnica contemporanea dedicate sia ad insegnanti di danza americani che a numerosi studenti provenienti da tutti gli USA. Nell'ambito della stessa manifestazione Marcelli ha tenuto una conferenza per promuovere La Luna, Ancona e le Marche come meta turistica e di studio della danza. Un primo gruppo di americani verrà a studiare presso La Luna il mese prossimo. "Si tratta solo di un primo passo" ha detto Marcelli, "contiamo di far crescere il numero di studenti americani che vengono a studiare da noi perché crediamo nella qualità della proposta della Luna e della nostra regione. A questo scopo ho consegnato borse di studio per La Luna ad altri cinque talenti americani che si sono distinti nel concorso.
Tra il pubblico americano abbiamo avuto persone che erano venute a vederci a New York nel 2012 e che appassionatesi ai nostri spettacoli sono tornate a vederci anche questa volta. Lo stile delle nostre coreografie così come il nostro metodo di lavoro sono una totale novità in America, sia per il pubblico che per coreografi, insegnanti e studenti, il che ha suscitato un notevole interesse". A conferma di questo la tappa di New York ha visto dieci studenti di danza dell'associazione marchigiana vincitori di una borsa di studio per il Broadway Dance Center e coreografati da Afshin Varjavandi aggiungersi al gruppo per altre due serie di performance assieme alla Ficosecco: una presso The Muse di Brooklyn (dove la Ficosecco ha tenuto anche un laboratorio coreografico) e l'altra a Manhattan nell'ambito dello spettacolo annuale dello stesso Broadway Dance Center, riscuotendo grande entusiasmo da parte del pubblico.
"Le collaborazioni internazionali con realtà come Broadway Dance Center, Alvin Ailey School, Folkwang Hochschule, Laban Center" dice Marcelli, "ci permettono non solo di offrire opportunità ai giovani di inestimabile valore interculturale ma anche di attirare l'attenzione di altri paesi del mondo verso il nostro territorio, dandoci dunque ulteriore motivazione nel perseguire i nostri scopi statutari". Le borse di studio che attraverso gli insegnanti americani Ephrat Asherie e Naike Negretti sono state assegnate dalla Luna per il Broadway Dance Center sono andate a Michele D’Apote (a New York per tre mesi per il programma ISVP), Giulia Ambrosini, Gaia Benedettelli, Alessio D’Urso, Elena De Luca, Irene Di Francescantonio, Jessica Duranti, Nicolas Giaccaglia, Sara Giaconia e Martina Trucchia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2014 alle 10:11 sul giornale del 18 marzo 2014 - 2787 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, Luna Dance Center
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Z1N
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"