comunicato stampa
Camerano e Falconara: l'On Lodolini da il via nel week end agli incontri #OpenCamera

"Ho cercato sempre di uscire dal palazzo e di incontrare i cittadini" dichiara Lodolini, presentando il suo report che è possibile consultare al link: http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/32394577? rel=0&hostedIn=slideshare&no_embed_cta=true
I prossimi due appuntamenti con gli incontri #OpenCamera, si terranno questo fine settimana: - Camerano, sabato 22 marzo alle ore 15:30 presso la Sala Convegni del Comune - Falconara, domenica 23 marzo alle ore 10:00 presso l'Hotel Touring in via degli Spagnoli "Parleremo delle azioni del nuovo Governo per rilanciare l'economia e l'occupazione, della nuova legge elettorale, dell'impegno per il territorio. E ancora, un resoconto puntuale di questo primo anno in Parlamento" commenta Lodolini. "Sembra ieri, ma è già passato un anno dal mio primo giorno in Parlamento, alla Camera dei Deputati. Tante le emozioni.
Un anno ad alta intensità. Non nego che allo straordinario onore, talvolta si sono accompagnate talune difficoltà e momenti di sconforto. I primi mesi di smarrimento alla ricerca vana di un Governo con i 5Stelle, la vergogna dei colleghi che hanno provocato il disastro dell'elezione del Presidente della Repubblica, il Governo con Berlusconi, alcuni provvedimenti controversi come quello sull'IMU, la difficoltà a rispondere alle istanze che provengono dalla società reale di cui non sempre vi è cognizione nel Palazzo. E ancora lo strapotere della burocrazia dello Stato e della Ragioneria dello Stato che hanno un potere enorme, eccessivo, nel decidere ciò che si può o non si può fare".
Tutti questo, per Lodolini rappresenta "Uno stimolo ad essere Parlamentari con la "P" maiuscola, adeguati al ruolo e non grigi burocrati di palazzo".
"Ho cercato e cercherò sempre di mantenere fede a quanto vi avevo detto e promesso: svolgere con disciplina e onore questo che per me è un servizio al Paese e al nostro territorio, metterci il massimo impegno con l'umiltà di sempre e, infine, rimanere me stesso. Sono stato nel Palazzo, ma anche fuori dal Palazzo per raccontare e rendicontare il mio impegno. Perché a Montecitorio non ci sono andato solo io, ci siamo andati NOI".

SHORT LINK:
https://vivere.me/1cT