La protesta dell'ex Sadam corre anche ad Ancona. Dal Tar alle Muse

Un presidio dei lavoratori dellex Sadam, attuale Gruppo Eridania provenienti da tutti i siti produttivi interessati dalle riconversione (Fermo, Jesi, Celano, Castiglion Fiorentino, Russi) si sono presentati ad Ancona in occasione dell’udienza sulla Centrale di Fermo, dove si prevede una centrale a biomasse.
E' così che sfilano con tanto di bandiera dal Tar fino alle Muse. Le R.S.U. della ex Sadam hanno ricordato come Regione Marche abbia sottoscritto nel 2007 un accordo che prevede una centrale a biomasse alimentata ad olio di girasole con l’obiettivo di ricreare una filiera produttiva agricola venuta meno con la riforma che ha cancellato la produzione della barbabietola nel territorio.
Una filiera fondamentale, stando ai sindacati, per ridare una prospettiva produttiva al settore primario così come tutto l’indotto sopratutto in termini occupazionali. In gioco, infatti, centinaia e centinaia di posti di lavoro.

Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2014 alle 18:15 sul giornale del 21 marzo 2014 - 1271 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it
L'indirizzo breve
https://vivere.me/1dA
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"