contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

On. Lodolini: Conero, 'Avanti con l'Area Marina Protetta'

2' di lettura

onorevole lodolini

Il nostro territorio non è stato risparmiato dei cambiamenti economici e produttivi degli ultimi anni; cambiamenti così profondi che ci spingono a riflettere su un nuovo modello di sviluppo, capace di ricollocare su basi nuove una necessaria e armoniosa sintesi tra la vocazione industriale e manifatturiera delle Marche e la sostenibilità ambientale.

La costituzione dell’Area Marina Protetta del Conero va in questa direzione. Un progetto su cui si discute da quasi venticinque anni; la legge istitutiva e del lontano 1991. Oggi ci sono finalmente le condizioni per realizzarla: una maggiore sensibilità di tutti gli attori coinvolti sul tema della salvaguardia dell’ambiente, della biodiversità, della tutela del territorio e del paesaggio e la consapevolezza delle grandi opportunità di crescita legate alla nascita di un’economia legata al territorio, alla sua valorizzazione e promozione e alla sua bellezza.

Sul ruolo della bellezza come motore di sviluppo e fattore produttivo promuoverò una tavola rotonda i primi di aprile. In questo percorso assume un’importanza decisiva anche la nascita di un comitato promotore del parco marino. La nascita dell’Area Marina Protetta è la naturale continuità alla positiva esperienza del Parco del Conero.

Il Parlamento, pur in un periodo di rigore finanziario e di contrazione della spesa, ha previsto nell’art. 1, comma 117 della legge di stabilità uno stanziamento a favore delle aree protette del Conero e di Capo Milazzo di 300.000 euro per il periodo 2014-2015 e di 1.300.000 euro per il 2016. Oggi ci sono le possibilità per dare corso a questo ambizioso progetto, che si inserisce in quella via italiana alla green economy e/o blue economy in questo caso, in cui la capacità d’innovare coinvolge anche le attività più tradizionali.



onorevole lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2014 alle 16:26 sul giornale del 22 marzo 2014 - 1637 letture