contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

L'assessore Tiziana Borini incontra una delegazione di studenti e docenti cinesi

2' di lettura

L'assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini, ha incontrato oggi presso la sede dell’ex Consiglio Comunale, una delegazione di studenti cinesi, nell’ambito di uno scambio promosso dal Liceo Classico “Rinaldini”.

La delegazione è composta da circa 30 persone, tra studenti e insegnanti, appartenenti al Liceo Artistico Ning Hai - High School di Nanchino. I ragazzi cinesi -ospiti presso le famiglie degli studenti del liceo Classico e dell'Istituto d'arte “Mannucci” – seguiranno alcuni stages presso queste due scuole e, successivamente, presso istituti di Iesi e Fabriano. Come ribadito dall’assessore Borini, le scuole anconetane, di base e d’istruzione superiore, sono molto attive nel processo d’internazionalizzazione dei percorsi formativi. Sono molti, infatti, i progetti di gemellaggio e di scambi tra scuole, avviati grazie ai programmi europei Erasmus+ e alle risorse messe a disposizione dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Unione Europea per favorire l’incontro e la mobilità dei giovani e degli insegnanti. Una strategia che risponde coerentemente alle sfide della globalizzazione e a un mercato del lavoro sempre più competitivo e integrato su scala internazionale.

Molto attiva in questo settore la dirigente scolastica Giulietta Breccia, da anni impegnata nella creazione di importanti sinergie con le scuole cinesi con le quali intrattiene progetti d’istruzione e scambio di grande valore culturale ed educativo.

Da alcuni anni, inoltre, presso il Liceo Classico “Rinaldini” esiste la possibilità per gli studenti più volenterosi, di frequentare un corso di studi in lingua cinese, dimostrando lungimiranza programmatica rispetto ad un paese, o forse dovremmo dire un continente, che da solo polarizza gran parte delle potenzialità di sviluppo economico del furto. Nel corso della breve cerimonia presso il Comune, l’assessore Tiziana Borini ha consegnato ai giovani studenti il dvd ed una breve guida della nostra città, soffermandosi sul fatto che il liceo artistico cinese forma coloro che saranno abilitati a gestire i beni culturali del proprio paese: l'occasione rappresenta perciò un incentivo a scoprire i grandi tesori presenti sul nostro territorio e le potenzialità di sviluppo economico sottese ad una loro valorizzazione.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2014 alle 15:09 sul giornale del 25 marzo 2014 - 1645 letture