contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

'Stesse strade, solo un diverso utilizzo'. Ndc: 'Falso e (fazioso) il problema dell’inquinamento'

3' di lettura

Bugaro e Silvetti, NCD Marche

Ora al di là di ogni singola posizione, non pensiamo che 100 metri di strada modifichino i livelli di inquinamento di un’intera città, soprattutto quando il traffico invece di essere caotico e quindi di conseguenza statico, diviene a seguito delle modifiche proposte molto più scorrevole e quindi anche meno inquinante.

Ogni città ha la sua storia anche per conformazione geomorfologica ed Ancona, adagiata sul gomito di un colle, vede il suo centro in realtà collocato in un angolo della città.

Riteniamo quindi che tale posizione comporta un diverso utilizzo delle strade esistenti, il solo che possa dare, assieme alla riqualificazione del porto storico, una concreta connotazione e slancio alla nostra città, facendola divenire, in questo caso davvero, una città Europea con buona pace di coloro i quali adagiati su posizioni di pura conservazione non vogliono il nuovo competitivo e vincente.

I firmatari.

Giacomo Bugaro e Daniele Silvetti Consiglieri Regionali NCD

Simone Pizzi Consigliere Comunale NCD Ancona e i Presidenti dei Circoli NCD di Ancona Andrea Barontini Matteo Bartoloni Luigi Conte Giorgio Leoni Paolo Pelosi Luca Piergiacomi Gaetano Rocco Sonia Sanna

Il Nuovo Centro Destra, INOLTRE, aprirà questo fine settimana una campagna informativa per comunicare ai cittadini e agli operatori economici la proposta di una nuova viabilità utile a rilanciare il centro di Ancona. Sarà allestito in Piazza Roma un gazebo dove gli 11 Presidenti dei Circoli NCD di Ancona, gli iscritti, il Capogruppo in Consiglio Comunale Simone Pizzi, i Consiglieri regionali Bugaro e Silvetti, distribuiranno il volantino con la piantina del “doppio anello” di scorrimento su via Palestro e C.so Stamira, la riapertura della parte finale di C.so Garibaldi, il doppio senso nella galleria San Martino in ingresso e in uscita dal centro ed inoltre porteremo la nota informativa in ogni negozio, in ogni banco del mercato ambulante.

Riteniamo che con pochi economici e mirati interventi, si possa ottenere uno straordinario rilancio della fruibilità del cuore pulsante del capoluogo, senza incidere in maniera significativa, come qualcuno ha detto, sulla sostenibilità e sul riguardo dell’ ambiente. A questo riguardo, con lo sguardo rivolto al prossimo futuro, ci sentiamo di affermare che l’ inquinamento prodotto dai veicoli diverrà a breve un problema sempre minore per effetto delle nuove tecnologie che caratterizzeranno il settore automobilistico (euro 5,6 etc, metano, auto elettriche) e che modificheranno necessariamente l’approccio e la trattazione di tale aspetto.

La sfida di rilanciare il centro di una città particolare geomorfologicamente come Ancona (il suo centro è in realtà situato in un angolo della pianta cittadina) deve essere affrontato immediatamente non solo per una riattivazione dei commerci ma anche per preparare quella che diviene la seconda grande sfida del prossimo futuro: riunire il porto storico, dopo una debita riqualificazione, con il tessuto urbano andando a creare una vera città di mare aperta sul suo porto. Ebbene noi questa voglia di rimettere in moto Ancona l’abbiamo forte in noi e desideriamo condividerla con la cittadinanza affinchè la partecipazione nelle scelte del futuro non rimangano appannaggio delle sole assemblee elettive.



...


Bugaro e Silvetti, NCD Marche

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2014 alle 16:31 sul giornale del 27 marzo 2014 - 1113 letture