articolo
Carne e pesce per un quintale in un congelatore spento. Nei guai un esercente agli Archi

Giovedì sera e fino a tarda notte, una trentina di Poliziotti hanno effettuato mirati controlli presso alcuni locali pubblici tra la Stazione di Ancona, Piano San Lazzaro, Archi e Falconara. La task force posta in campo dal Questore di Ancona, coordinata dal Vice Questore Aggiunto, Cinzia Nicolini, e composta da quattro squadre del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, 5 squadre della Questura ed una squadra di Ispettori del Servizio Alimenti dell'Asur Marche Area Vasta 2, ha setacciato il territorio effettuando mirati controlli nei confronti di quei luoghi maggiormente frequentati da pregiudicati, tossicodipendenti ed extracomunitari clandestini.
Nel corso dei controlli, Agenti della locale Squadra Mobile hanno eseguito 4 perquisizioni domiciliari nei confronti di alcune persone ritenute interessanti sotto il profilo investigativo, rinvenendo materiale sulla cui probabile provenienza illecita sono in corso indagini.
Complessivamente sono state controllate, tra Ancona e Falconara, 74 persone, tra le quali una trentina di pregiudicati, ed una decina di locali pubblici. Cinque le persone accompagnate in Questura e denunciate in stato di libertà per immigrazione clandestina, tra cui 4 nord africani ed 1 cinese. Multe salate ai titolari di alcuni locali pubblici per un totale di circa 10.000 euro.
Nello specifico il titolare di un esercizio pubblico cinese è stato denunciato in stato di libertà per le violazioni previste dalle norme antincendio. Infatti presso il suo locale i due estintori erano privi di manutenzione e non facilmente accessibili. Il locale è stato anche sanzionato per la mancanza di attrezzature e procedure per il congelamento di prodotti alimentari.
In un negozio di generi alimentari agli Archi, invece, dove sono stati pizzicati anche due clandestini nord africani di 28 e 31 anni, è stato accuratamente controllato e sanzionato per la mancanza di tracciabilità dei prodotti alimentari e l'assoluta assenza delle più elementari norme di conservazione dei cibi. Più di un quintale di prodotti di carne, pesce e trippa contenuti in un congelatore trovato spento, è stato sequestrato e posto sotto vincolo di blocco ufficiale sanitario. Sul locale sono ancora in corso accertamenti da parte del Servizio Alimenti dell'Asur Marche.
Mentre a Falconara, durante controlli mirati in alcune zone e locali pubblici in collaborazione con la Polizia Municipale e la Polfer di Falconara, sono stati accompagnati in Questura due nord africani, poi denunciati per clandestinità e inottemperanza all'espulsione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/1DZ