contatore accessi free

Full immersion per giovani artisti ad Officina Ancona Musica con 'Meeting in music'. Special guest Lighea

lighea 2' di lettura Ancona 28/03/2014 - La sala prove/registrazioni del Comune di Ancona “Officina Ancona Musica” organizza sabato 29 e Domenica 30 Marzo il primo degli appuntamenti di “Meeting in music” ovvero una full immersion tra laboratori di espressione corporea, scrittura di testi e melodie, ricerca vocale e di identità artistica per chi vuole approfondire l'arte del cantare ed iniziare un suo percorso personale.

Special guest dei laboratori è Tania Montelpare, in arte Lighea, cantante fermana dalla carriera ventennale la quale ha attraversato da protagonista festival quali Sanremo e Castrocaro. Tra i docenti Enrichetta Coli insegnante della Pop Rock Academy e Alessandra Machella, cantante chitarrista e compositrice. Questa prima data sarà solo la prima di un percorso che permetterà ai ragazzi di fare laboratori di approfondimento sul canto, compreso imparare come si sta sul palcoscenico, ad essere coerenti con il proprio messaggio, ad avere una buona comunicazione non verbale e un repertorio personale in linea con quanto vogliano esprimere artisticamente, affiancandoli produttivamente, come crescita e occasioni, e dando loro la possibilità di fare casting per trasmissioni tv o per lavori live come i concerti di apertura alle esibizioni dei “big” e permettendo loro di entrare in contatto con i discografici grazie alla partecipazione degli stessi all'evento.

L'Officina Ancona Musica oltre ad offrire la sala prove e la sala registrazioni si occupa dell’ organizzazione di eventi per i giovani artisti che la frequentano, creando degli spazi musicali in città, spazi che permettano anche ai più giovani di esprimersi attraverso le esibizioni. Così la struttura è divenuta, nel corso degli ultimi anni, un vero e proprio punto di riferimento per gli artisti locali e non; con “Meeting in Music” vuole proporsi come cantiere di collaborazione, in cui si possono scrivere canzoni insieme, punto di riferimento dove fare musica e pensare al domani artistico in maniera seria e con professionisti esperti. L'evento avrà una cadenza mensile. “

Abbiamo l’intenzione di valorizzare sempre di più un servizio come quello di Officina Ancona Musica, nel quale giovani appassionati e competenti forniscono servizi ad altri giovani che cercano nella musica la propria forma di espressione. Uno dei modi è quello di andare oltre la già fondamentale messa a disposizione di spazi, strumenti e attrezzature creando momenti di socialità e condivisione della creazione artistica” ha commentato l’assessore alla Cultura e Politiche Giovanili, Paolo Marasca.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2014 alle 12:28 sul giornale del 29 marzo 2014 - 1268 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, lighea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1Dz





logoEV
logoEV