contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Frana di Ancona, monitoraggi e provvidenze. La quarta Commissione licenzia la proposta di legge

1' di lettura
1197

enzo giancarli
La quarta Commissione licenzia la proposta di legge ad iniziativa del Presidente Giancarli. “Garanzia di equità e maggior sicurezza per i cittadini”.

La quarta Commissione dell’Assemblea legislativa delle Marche (Ambiente e Territorio) ha licenziato la proposta di legge n.391 che modifica ed integra le precedenti normative regionali (del 1983 e 2002) sulla frana di Ancona del 13 dicembre 1982. L’iniziativa della proposta di legge è del Presidente della Commissione, Enzo Giancarli, relatore di maggioranza, mentre il Vicepresidente, Daniele Silvetti, è relatore per la minoranza. “Vi era l’esigenza – ha rilevato il Presidente Giancarli – di ridare concretezza alle precedenti leggi regionali e ristabilire equità di trattamento nei confronti delle popolazioni colpite dall’evento franoso”.

Le predenti disposizioni regionali legavano strettamente la concessione delle provvidenze ai cittadini colpiti dall’evento franoso al sistema di monitoraggio e alla conseguente dichiarazione di inagibilità degli stabili di residenza. Inoltre, il mancato funzionamento dello stesso sistema di monitoraggio avanzato determinava automaticamente la revoca dell’agibilità con conseguenze pregiudizievoli per le famiglie interessate che hanno rischiato più volte di essere sfrattate dalle proprie abitazioni.

“Attraverso le nuove disposizioni – ha aggiunto Giancarli – si elimina il collegamento automatico tra attività di monitoraggio dell’area e l’agibilità degli edifici ubicati in zona frana, ora verificata dal COC (Centro operativo comunale) adeguando quindi l’intero sistema di controllo alla nuova organizzazione tecnico- operativa, nonché culturale e giuridica della Protezione civile”.

Inoltre, attraverso le modifiche, viene concessa la possibilità di estendere il sistema di monitoraggio avanzato ai proprietari delle infrastrutture insistenti nel territorio dell’area in frana previa stipula di apposita convenzione con il Comune di Ancona.



enzo giancarli