contatore accessi free

Domenica 6 aprile si corre “da mare a mare”. Torna Vivicittà all'insegna di sport, ambiente, amicizia e solidarieta'

Guidotti 2' di lettura Ancona 01/04/2014 - Si correrà domenica 6 aprile la quindicesima anconetana edizione di Vivicittà, la manifestazione podistica internazionale organizzata dalla UISP che da 31 anni unisce l'aspetto sportivo a quello sociale, sostenendo ogni anno un progetto a favore di popolazioni in difficoltà o focalizzando l'attenzione verso problematiche di interesse mondiale.

L'edizione 2014 che si svolgerà ad Ancona, partirà alle 10,30 e sarà divisa nella corsa non competitiva per un totale di 4,5 km e da una gara competitiva da 12 km. Il percorso inizierà dal Passetto e proseguirà per Corso Mazzini, galleria S. Martino fino a via Marconi e ritorno. “E' la manifestazione che coinvolge più città al mondo” esordisce l'Assessore allo Sport Andrea Guidotti “coinvolge un impegno sia civile che morale attraverso i messaggi di pace e solidarietà, ambientale e sostenibile, attraverso lo sport che diventa il mezzo per diffondere questi messaggi”. La gara podistica, che nel 2013 ha visto la partecipazione di circa 400 concorrenti e del primo posto nazionale femminle nei professionisti, per questo anno continua l'impegno in Libano e raccoglierà fondi per allestire 12 palestre per la ginnastica e la pallavolo, formare nuovi operatori ed acquistare tutto il materiale necessario ad avviare le attività con i bambini.

Dal punto di vista tecnico Vivicittà si divide oltre che per amatoriali e professionisti, in undici categorie, mentre la novità più importante di questa edizione è rappresentata, per la gara da 12 km, da una classifica unica sulle 38 città partecipanti, in base ad un coefficiente di compensazione che è stato attribuito ad ogni città.

“Lo scopo della manifestazione è soprattutto la partecipazione di cittadini comuni, che attraverso una corsa possono accrescere la loro appropriazione degli spazi urbani; i valori che assume Vivicittà si concentrano nelle città colpite da guerre ed eventi eccezionali, portando lo sport in luoghi difficili e creando delle strutture per poter svolgere discipline sportive” spiega Giovanni Barone presidente UISP.

“Anche dal punto di vista sostenibile, Vivicittà utilizzerà materiale reciclato per tutta l'organizzazione dell'evento e l'acqua fornita da Multiservizi” Per il circuito competitivo le adesioni vanno fatte entro venerdì 4 aprile, per tutti gli altri c'è tempo fino alla mattina prima della partenza. E' di 11 euro la quota per i “competitivi” (9 per i tesserati UISP); 6 euro per i “non competitivi” mentre per i bambini fino a 10 anni è pari a 2 euro. Tutte le informazioni sul sito www.uisp.it/ancona e al 071. 2863844.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2014 alle 17:58 sul giornale del 02 aprile 2014 - 1225 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, corsa podistica, Marco Porcu, uisp ancona, barone, Guidotti, vivicittà 2014

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1PZ





logoEV