contatore accessi free

Senigallia: l'anconetano Massimo Angiolani presenta il suo libro "Le ballate dispari"

"Le ballate dispari" di Massimo Angiolani 1' di lettura Ancona 02/04/2014 - Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 17.30 alla sala conferenze della Biblioteca Comunale Antonelliana Massimo Angiolani presenta il suo libro "Le ballate dispari" (Pequod Ed. 2013).

Si tratta di un libro curioso, che non ha un senso di lettura: si può cominciare dal primo racconto e proseguire, o iniziare dall’ultimo, o prendere i racconti a caso, perché ogni storia è a se stante e, al tempo stesso, parte integrante di un unico, anomalo romanzo. I racconti, molto diversi tra loro e senza un vero e proprio filo conduttore, narrano di viaggio in posti lontani, Messico, Honduras, Salvador, Vietnam, Thailandia, Cambogia, oppure di quotidianità di provincia fatta di serate al pub, amori veloci, lavori rimediati, la nascita di una figlia. E tutto questo serve al protagonista per confermare il suo modo disarmante e crudo di stare al mondo.

Lungo le storie infatti emergono, prepotenti e riconoscibili, i suoi pregi, i difetti, così come sono messe a nudo le piccole e grandi sfide che raccoglie e rilancia a se stesso, per non ricadere nei soliti errori, per non cedere alla rassicurante routine, per ritrovarsi “altrove”. Giulio, Marzio, Davide, Valerio… diversi i nomi, un solo protagonista.

Massimo Angiolani (Ancona, 1970), corriere espresso, imbianchino, piastrellista, barman in discoteche, locali notturni e night, posteggiatore, uomo delle pulizie in banca, cuoco in un chiosco di panini e piadine, gestore di un circolo, pompiere di sicurezza per navi in costruzione, bagnino, montatore e allestitore di stands, riparatore e ricostruttore di tetti. Ha vissuto alcuni mesi in centro America e in sud est Asia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2014 alle 15:40 sul giornale del 03 aprile 2014 - 869 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, ancona, presentazione del libro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1Tj





logoEV
logoEV