contatore accessi free

Lodolini: 'Riforma Enti Locali: si ridisegna la governance dei territori'

onorevole lodolini 2' di lettura Ancona 03/04/2014 - Abbiamo approvato alla Camera in via definitiva il disegno di legge che riforma le Province. È il primo, fondamentale passo verso l'abolizione che dovrà avvenire comunque per via costituzionale.

Istituisce le Città metropolitane, incentiva le unioni e fusioni di Comuni, materia sulla quale in provincia di Ancona, dopo la positiva esperienza di Trecastelli, siamo esperti. Tale impostazioni consentono alla rete dei Comuni italiani di potersi riorganizzare coniugando identità' ed efficienza, aprendo anche la strada a percorsi di fusione laddove i territori lo richiederanno. Un altro impegno assunto e mantenuto, in tempi utile per entrare in vigore prima delle prossime elezioni amministrative (il 25 maggio).

Siamo dinanzi ad un vero e profondo riordino della governance a livello locale, coerente con la vocazione autonomista della Costituzione e andando nel solco dei risparmi, della semplificazione e dell'efficienza richiesti a gran voce dal Paese.

Per quanto riguarda le Province si apre, certamente, una fase di transizione non semplice, da gestire, con un pensiero ai lavoratori dell'Ente e al mantenimento dei posti di lavoro e alle risorse su strade e scuole che negli ultimi anni lo Stato ha completamente azzerato. Ma questa Riforma andava fatta. Senza se è senza ma. Per quanto riguarda i Comuni che andranno al voto tra poche settimane, queste le principali novità: Vengono reintrodotti, senza alcun aggravio di spesa e nel numero massimo di due, gli assessori nei comuni fino a 3.000 abitanti e il relativo consiglio comunale è composto, oltre che dal sindaco, da 10 consiglieri.

In tali comuni è consentito un numero massimo di tre mandati. Si prevede, inoltre, che per i comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti e fino ai 10.000 abitanti il consiglio comunale sia composto, oltre che dal sindaco, da 12 consiglieri e da un massimo di 4 assessori. Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti nessun sesso può essere rappresentato in misura inferiore al 40%.


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2014 alle 21:40 sul giornale del 04 aprile 2014 - 1153 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1Yz





logoEV