contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Nuova macchina comunale. 'Accorpamenti di funzioni, riduzione di dirigenti e nuovi servizi al cittadino'

2' di lettura

Comune di Ancona

Ridisegnata completamente la macchina comunale attraverso una complessa serie di accorpamenti e integrazioni di funzioni omogenee. E’ stata approvata la seconda delibera con cui il direttore generale Giancarlo Gasparini ha dato completezza alla riorganizzazione del Comune iniziata lo scorso ottobre.

Si riducono strutturalmente da 22 a 12 le direzioni delle strutture (ex settori) organizzate in tre aree con un risparmio importante di risorse finanziarie e professionali; vengono integrati alcuni servizi coerenti e complementari in una stessa direzione e si sancisce di fatto il principio della rotazione dei dirigenti. Molte le novità introdotte, non solo di metodo e di razionalizzazione organizzativa interna, ma di impatto diretto sul cittadino.

Per la prima volta, dall’unione di Suap e Suep, viene creato e posto sotto una sola direzione lo Sportello Unico integrato, dove i cittadini potranno avere informazioni e sbrigare sia le pratiche edilizie che quelle legate al commercio in un solo ufficio. Viene poi approvato contestualmente alla delibera di riorganizzazione il progetto “Ancona smart city” , che verrà seguito da una figura esterna di alta e certificata professionalità e che ha la potenzialità di rivoluzionare non soltanto le infrastrutture informatiche del Comune ma di radicare una serie articolata di progetti tra cui la rete Wifi sul territorio, la dematerializzazione dei documenti, nuovi servizi on line e soprattutto il Centro servizi unificato per il cittadino, uno sportello polifunzionale in grado di offrire molteplici risposte e servizi alla popolazione da un solo punto di accesso.

Il Comune compie così un passo avanti fondamentale di modernizzazione nei confronti del servizio al cittadino e della semplificazione. La figura di alta professionalità che dovrà seguire il progetto “Ancona smart city” e il complessivo progetto di innovazione del sistema informatico, sarà l’unica per ora, delle tre inizialmente previste, che verrà individuata “extra dotationem” in base all’ ex art.110 comma 2 del Tuel e con procedimento ad evidenza pubblica, perchè considerata prioritaria nel disegno organizzativo e nel progetto di governo.



Comune di Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2014 alle 16:24 sul giornale del 08 aprile 2014 - 2291 letture