contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Rifiuti e degrado urbano. i giovani di Fdi-An consegnano l'Oscar nelle mani del Sindaco Mancinelli

2' di lettura

premio oscar la grande monezza alla Mancinelli

I militanti giovanili di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, guidati dal Dirigente Nazionale Giovanile Angelo Eliantonio e dal Responsabile Giovanile Ambiente Tommaso Angeloni, hanno goliardicamente provato a consegnare una riproduzione del premio cinematografico al sindaco di Ancona Valeria Mancinelli all’esterno di Palazzo degli Anziani, poco prima dell’inizio del Consiglio Comunale.

Questo per denunciare lo stato di diffuso degrado urbano e ambientale in cui versa la città e per sollecitare il primo cittadino rispetto alle numerose discariche abusive presenti sul territorio comunale. La Mancinelli non si è voluta fermare ad ascoltare le segnalazioni raccolte dal movimento e ha rifiutato la statuetta. Durante la mattinata che ha preceduto il blitz di piazza Stracca infatti gli attivisti, divisi in squadre, si sono recati presso alcune zone di Ancona dove sono presenti vere e proprie discariche a cielo aperto tra cui Vallemiano, Posatora e Baraccola. Nel corso dei sopralluoghi sono state scattate foto e sono state inoltrate segnalazioni agli organi preposti alla rimozione dei rifiuti abbandonati abusivamente. Inoltre l’iniziativa è stata l’occasione per inaugurare un gruppo Facebook gestito dai militanti del movimento che si impegnano a raccogliere le segnalazioni della cittadinanza.

“La presenza di discariche abusive ad Ancona– affermano Eliantonio e Angeloni – è sempre più preoccupante e lo è ancor di più l’immobilismo della giunta in tema di prevenzione. Inoltre il sindaco Mancinelli dimostra di essere lontanissima dalla cittadinanza, rifiutando di ascoltare le segnalazioni che abbiamo raccolto durante i nostri sopralluoghi in città. Noi inoltre chiediamo con forza l’istituzione di figure che svolgano le stesse funzioni degli ispettori ambientali in servizio dal 2010 al 2013. Opzioni a costo 0 per il Comune potrebbero essere direttamente interne ad AnconAmbiente, con l’istituzione di apposite squadre composte da dipendenti dell’azienda, oppure un potenziamento reale e coordinato dei controlli ambientali della Polizia Municipale, attualmente pressoché inesistenti o sporadici e occasionali".

"Inoltre – concludono Eliantonio e Angeloni – è fondamentale promuovere e potenziare l’attività di sensibilizzazione nelle scuole elementari e medie inferiori, pubblicizzare maggiormente il servizio gratuito di ritiro a domicilio di rifiuti speciali e ingombranti, e intervenire velocemente in seguito alle segnalazioni dei cittadini, cosa che avviene sempre con colpevole ritardo”.





premio oscar la grande monezza alla Mancinelli

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2014 alle 18:06 sul giornale del 08 aprile 2014 - 1610 letture