comunicato stampa
Mense, M5S: 'La china è evidente: la parola d'ordine è risparmiare esternalizzando'

La (sia pure perfettibile) gestione diretta continua a sgretolarsi pertanto è intenzione di proseguire con la esternalizazione di due centri cottura su cinque presenti nel territorio comunale. Gli altri servizi attinenti al servizio (es. somministrazione) lo sono già da tempo; di fronte alla delicatezza del compito fino ad ora non ci si era spinti mai oltre.
Il bilanciamento del valore "salute" con "risparmio" aveva, fino ad ora, visto prevalente il primo... fino ad ora.... Non sono rari i casi in cui alla esternalizzazione è seguita una "caduta verticale" del sistema dei controlli con conseguenti ripercussioni sulla salute dei destinatari del servizio cioè i bambini.
Nei comuni dove si è abdicato a questo compito si tenta un faticoso ritorno indietro: dal punto di vista del risparmio economico i vantaggi non si sono rivelati poi così importanti e i costi, non solo economici, assai prevalenti. Il blocco delle assunzioni ed il contenimento delle spese le ragioni dell'intervento...ma davvero non c'è altra via percorribile? e davvero il risparmio deve essere realizzato in settori delicati come questo? Guardiamo altrove, per favore.

SHORT LINK:
https://vivere.me/2eX