comunicato stampa
Falconara: basta violenza sulle donne!Tra Flash Mob, Le Pailettes in concerto e “Per non dargliela vinta”

Sabato 12 infatti si svolgeranno sia il Flash Mob che il concerto de Le Pailettes (rinviati per maltempo la scorsa settimana), oltre che la presentazione del libro “Per non dargliela vinta” e l’incontro con l’autrice Giovanna Ferrari, madre di una vittima di femminicidio. L’appuntamento è alle 17 in piazza Mazzini che sarà animata fino a sera. “L’iniziativa di domani (sabato 12 aprile; ndr) vuole sensibilizzare la città e tutti i giovani rispetto alla tematica della violenza sulle donne: un problema più diffuso di quanto si immagini anche tra i giovani – commenta l’assessore alle pari opportunità Stefania Signorini -. Il Flash mob è l’iniziativa più visibile, ma a corollario di questa si svolgerà anche la presentazione di un libro, la mostra d’arte e un concerto. Nello stesso quadro si colloca anche l’intervento più ampio che ho voluto realizzare attraverso il progetto Frida”.
Lo Sportello Frida, riaperto a gennaio 2014, fornisce informazioni alle donne straniere residenti nel territorio di Falconara Marittima per quanto concerne l'accesso ai servizi comunali, alle prestazioni sanitarie, al riconoscimento dei titoli di studio, alla compilazione di un curriculum e a tutto quello che riguarda la vita in Italia.
L'operatrice dello Sportello, dott.ssa Luisa Cecarini, collabora con le associazioni e i servizi del territorio che hanno un'utenza straniera, organizzando incontri, corsi di formazione e visite guidate ai servizi della città, raccogliendo anche i suggerimenti e le proposte che verranno dalle cittadine straniere. Il servizio è gratuito e attivo il giovedì mattina dalle 9 alle 13 nella sede dell'Informagiovani in Via Trento 24 a Falconara Marittima (vicino all'ingresso del Parco Kennedy). Per informazioni e possibile chiamare lo 071/911258 o scrivere una mail a sportellofrida@comune.falconara-marittima.an.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/2nv