Archivio: pesaro
"Il caro carburanti sta mettendo a dura prova il comparto del Trasporto italiano e non risparmia quello marchigiano dopo gli ultimi rincari che hanno portato il prezzo a superare i 2euro al litro".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Con Food&Drink Ancona torna ad immergersi nei profumi, nei sapori e nelle atmosfere del mondo. Il 29 e 30 settembre saranno oltre 40 gli esercizi commerciali del centro a partecipare all'iniziativa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Oltre cento imprenditori hanno preso parte al seminario dal titolo ‘Il corretto utilizzo dei Di-isocianati’, organizzato da Sinca, società di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro Urbino, con il contributo della Camera di Commercio delle Marche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
L’uomo di circa 50 anni stava lavorando su un’imbarcazione a 2 miglia dalla costa quando accusava un malore
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Daniela Lucangeli e Paolo Crepet saranno loro i relatori di due importanti appuntamenti voluti da Confartigianato Persone, nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Futuro – dialoghi con…’ lunedì 16 ottobre ad Ancona e giovedì 12 novembre a Senigallia
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, e Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento. Saranno loro i relatori di due importanti appuntamenti voluti da Confartigianato Persone, nell’ambito del progetto ‘Costruttori di Futuro – dialoghi con…’.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Tante iniziative nelle prima settimana di settembre del Capoluogo dorico. Tra le altre il Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023”, il Festival letterario "Berta Filava", musica birra e biliardino con In Bocca Al Luppolo in Piazza Pertini
di Redazione
redazione@vivereancona.it
L’Assemblea elettiva dell’Anap Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino, riunita il 5 settembre, ha eletto il nuovo Direttivo dell’Associazione e, per acclamazione, Sandro Tiberi che succede a Claudio Maria Latini.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
‘Gli indicatori lo confermano, complessivamente il trend 2023 fa prevedere una crescita dei ricavi tra il +15 e il +20% rispetto all’anno scorso e si prevedono ampie prospettive di sviluppo.’
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Con i mesi estivi, anche sul nostro territorio si sta registrando un aumento della domanda di trasporto individuale, ma grazie all’organizzazione che i nostri taxisti hanno adottato non si segnalano criticità, né ad Ancona, dove i 32 operatori sono distribuiti in turni in grado di coprire le esigenze di cittadini e turisti sia nelle ore diurne che di notte, né a Pesaro e Falconara dove i tassisti operano in cooperative”.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Gli artigiani de ‘La Via Maestra’ sono i protagonisti di una serie di eventi che fino all’autunno attraverso esposizioni, laboratori ed itinerari, accompagnerà il turista-visitatore alla scoperta delle opere create dai maestri artigiani, ma anche delle eccellenze del territorio e delle tipicità enogastronomiche.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Taglia il traguardo della X edizione Miss Conero, una delle kermesse più apprezzate dell’estate della provincia di Ancona, che prende il via sabato 8 luglio alle 21.00, da piazza della Repubblica di Castelfidardo e che vede il patrocinio di Confartigianato Imprese Ancona- Pesaro e Urbino.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Gli artigiani de ‘La Via Maestra’ sono i protagonisti di una serie di eventi che fino all’autunno attraverso esposizioni, laboratori ed itinerari, accompagnerà il turista-visitatore alla scoperta delle opere create dai maestri artigiani, ma anche delle eccellenze del territorio e delle tipicità enogastronomiche
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“Sono sempre più frequenti le segnalazioni che ci arrivano, da imprenditori e cittadini, in merito a telefonate da parte di call center che, usando parole e toni insistenti e a volte anche minacciosi, spingono a modificare i contratti di luce e gas proponendo tariffe solo apparentemente più convenienti”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Per il periodo estivo, il Comune di Ancona propone, nei propri Centri ricreativi, attività ludico-ricreative, a partire dal 12 giugno, con periodi di frequenza settimanale. I centri saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e accoglieranno bambini e ragazze di età compresa tra i 6 e i 14 anni
www.comune.ancona.it
Un convegno ed un matching tra imprese. Sono gli eventi organizzati per il prossimo 19 maggio da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche alla Mole Vanvitelliana di Ancona nell’ambito degli eventi di ‘Tipicità in blu’.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il festival, che vede protagonista il mare e tutto ciò che ruota intorno a questo elemento, si conferma come uno degli appuntamenti più importanti per il comparto della Nautica. Il convegno, dal titolo ‘La Sostenibilità nella Nautica’, si terrà il 19 maggio dalle ore 10.00 alle 13.00
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il personale della Squadra Volanti fermava due minori italiani, un ragazzo di 17 anni e una ragazza di 16 anni, trovati in possesso di 1,164 Kg. di sostanza stupefacente del tipo hashish. Collocato lui in un Istituto Penitenziario minorile, mentre la sedicenne veniva collocata in comunità
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Un addetto all’assistenza e manutenzione caldaie, un meccanico autoriparatore e due impiegati amministrativi. Sono quattro le figure professionali inserite nel mondo del lavoro grazie all’attività svolta negli ultimi mesi dagli esperti che si occupano del portale Job Talent di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
www.confartps.it
Un centinaio di persone, tra operatori del settore, imprenditori e cittadini, ha preso parte al seminario ‘Informare per Conoscere, Educare e Competere - l'importanza della Sicurezza Alimentare: norme e controlli di settore’ organizzato dalla Sinca, società del sistema Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, con il patrocinio del Comune di Falconara M.ma, presso l'Auditorium "Oriana Fallaci"
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Un centinaio di persone, tra operatori del settore, imprenditori e cittadini, ha preso parte al seminario ‘Informare per Conoscere, Educare e Competere - l'importanza della Sicurezza Alimentare: norme e controlli di settore’ organizzato dalla Sinca, società del sistema Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, con il patrocinio del Comune di Falconara M.ma, presso l'Auditorium "Oriana Fallaci".
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
La prima accensione di una caldaia, di qualsiasi caldaia, è costituita dalla formazione della fiamma. Una caldaia ha bisogno di una combustione per funzionare. La produzione del calore avviene direttamente ed esclusivamente dalla fiamma che brucia all’interno della camera di combustione
di Redazione
Il rendimento termico in una caldaia è la temperatura che si riesce a sviluppare e poi a percepire nell’impianto. Per calcolarlo si debbono prendere in esame diversi fattori. I tecnici lo spiegano in modo semplice, vale a dire il rapporto tra il calore che si usa per riscaldare le acque presenti nella caldaia e quelle sviluppate nella fornace interna
di Redazione
Il prestigioso palcoscenico del Teatro delle Muse di Ancona ospiterà domenica 19 marzo, giorno di San Giuseppe Artigiano, il convegno ‘Realizzare la Sostenibilità, le nostre imprese si raccontano’. Nell’ambito del progetto ‘Obiettivo Sostenibilità’, sarà tutto dedicato alle imprese che hanno fatto della Sostenibilità il loro punto di forza
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino