contatore accessi free

Cna Ancona: centro cittadino. 'Le idee per attirare i giovani e le famiglie in centro'

andrea riccardi 2' di lettura Ancona 14/04/2014 - In occasione delle iniziative programmate dal Comune, la Cna presenta idee per attirare i giovani e le famiglie in centro. La Cna plaude al programma di iniziative presentato dall'assessore Marasca del Comune di Ancona e chiede che siano il volano e lo strumento per il rilancio del centro.

“Il capoluogo ha bisogno di una scossa che riporti gente in città – spiega Andrea Riccardi segretario della Cna di Ancona – Nel breve periodo si possono sfruttare le iniziative e gli eventi programmati dal Comune, ma si deve fare il possibile per spingere le famiglie a scegliere il centro, sia per il passeggio, che per gli acquisti”. In occasione del Festival dell'Innovazione programmato dal 12 al 17 maggio, per esempio, la Cna dorica avanza alcune proposte.

“Purtroppo i tempi sono ristretti – continua Andrea Riccardi – ma le potenzialità di un'iniziativa che coinvolge l'Università sono infinite e devono essere sfruttate per valorizzare il capoluogo marchigiano, così come viene fatto in altre città. Se in alcuni punti del centro cittadino vengono programmate dimostrazioni ed esperimenti legati al mondo della chimica e della fisica, viene naturale che i bambini e le famiglie siano incentivati ad andare in centro”.

Il segretario della Cna parla di iniziative in grado di coinvolgere attivamente le famiglie doriche e i cittadini dell'entroterra marchigiano, passando attraverso il fascino della tecnologia e della scienza. “Sarebbe auspicabile una sinergia collaborativa tra Comune e Università – continua Riccardi – al fine di comunicare efficacemente l’iniziativa alle scuole medie ed elementari, portandola anche all’esterno degli ambienti universitari, per far diventare il centro città, una scuola di scienza a cielo aperto”.

Inoltre, considerando che l’innovazione nasce dalla storia, la Cna chiede al Comune di prevedere in queste giornate l’apertura gratuita dei musei e visite guidate alla parte antica della città. “Ovviamente la cosa deve essere ben pubblicizzata – precisa Riccardi – per attirare gente in centro e da parte della Cna ci sarà la massima disponibilità a sensibilizzare gli imprenditori e coinvolgerli”.

Cna si auspica quindi che venga studiato fin da quest'anno qualcosa che coinvolga i bambini e attiri i ragazzi in centro e lo strumento della tecnologia è sicuramente di valido aiuto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2014 alle 17:49 sul giornale del 15 aprile 2014 - 1414 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, cna, andrea riccardi, cna ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2y5





logoEV
logoEV