contatore accessi free

Con 'La casa di Demetra' il comune da risposta alle donne vittime di violenza

Udi: una mostra fotografica per condannare la violenza contro le donne 1' di lettura Ancona 15/04/2014 - Una casa per accogliere le donne vittime di violenza di genere sole o con figli minori. Il progetto è stato presentato stamane in Giunta dall’assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Emma Capogrossi ed ha già incassato il beneplacito della Fondazione Cariverona che lo finanzierà per circa il 60 per cento della spesa.

La struttura, denominata “La Casa di Demetra” prevede l’accoglienza di 4 donne che abbiano affrontato il percorso di allontanamento dal coniuge /compagno violento e che necessitano di un cammino progettuale “protetto”, destinato a favorire il potenziamento dei livelli di autonomia acquisiti; è previsto anche un posto per l’ospitalità di donne in situazione di emergenza destinato, quindi, alla pronta accoglienza. Il progetto, dal costo complessivo di € 151.300 sarà finanziato dalla Fondazione Cariverona, con 90.000 euro e dal Comune di Ancona per 61.300 euro.

Per la realizzazione del progetto l’Amministrazione comunale assicurerà la disponibilità di un immobile di proprietà adeguatamente arredato, composto da 4 vani, una cucina e doppi servizi. Nella struttura di accoglienza opereranno inoltre psicologo, educatore e coordinatore per garantire un servizio ed un sostegno adeguato a coloro che vi saranno ospitate. Il progetto avrà la durata di 18 mesi.

“In questo modo – spiega l’assessore Capogrossi – facciamo seguito concretamente al nostro impegno come amministrazione in seno alla Rete Antiviolenza che si è costituita in città. Così mettiamo in campo non solo iniziative di sensibilizzazione riguardo la violenza di genere ma anche soluzioni pratiche per chi ne è rimasta vittima ed ha bisogno di un aiuto per ricostruire il proprio progetto di vita”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2014 alle 16:34 sul giornale del 16 aprile 2014 - 1550 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2Cz





logoEV
logoEV