contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

E' ufficiale: tre ragazzi dell'IIS Savoia Benincasa di Ancona vincono 'Impara ad intraprendere'

5' di lettura

Confindustria Ancona, impara ad intraprendere

La sede di Confindustria Ancona animata da oltre 100 ragazzi, accompagnati da amici, genitori, docenti, dirigenti, scolastici e imprenditori, più o meno giovani: l’occasione è stata la presentazione e la premiazione dei lavori realizzati in occasione del progetto Impara ad intraprendere, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio di Ancona. Maria Cristina Loccioni: 'Progetto a cui le imprese tengono molto".

La sala allestita come una fiera, dove ogni gruppo che ha partecipato al progetto ha presentato i propri lavori, 14 per l’esattezza, realizzati da studenti provenienti da 9 Istituti della provincia di Ancona. I progetti hanno spaziato in tutti i campi: da un sensore che intelligente che riconosce i rifiuti ad una maglia dotata di led autoilluminanti per chi cammina al buio, da una cuccia per cani riscaldata con pannelli fotovoltaici ad una libreria in plastica che fa risparmiare spazio ed energia. C’erano anche un piega camicie, ideale per chi viaggia e uno spartito musicale che si può far scorrere su un rullo azionando un pedale; un caricatore portatile per cellulare che crea energia solo scuotendolo, un’asse per il WC che si alza elettronicamente a favore di anziani e disabili; e ancora una lama per giardinaggio a doppio seghetto, un taglia pizza istantaneo e un sistema per raffreddare l’interno dell’auto a pannelli solari, perfetto per quando si lascia la macchina al sole d’estate; un sito di compravendita di libri usati, una spazzola per lavare i capelli a secco adatta anche per animali a pelo lungo, un mini impianto eolico e una tazza che scalda le bevande in 3 minuti.

Sono affezionato a questo progetto – ha detto il Presidente di Confindustria Ancona Claudio Schiavoni dando il benvenuto ai ragazzi e ai professori – perché l’ho seguito anch’io quando ero presidente dei Giovani e oggi, rispetto al passato vedo una grande crescita della qualità dei progetti”. “Girando per gli stand – ha constatato Filippo Schittone, direttore di Confindustria Ancona “ho visto progetti e prototipi che potrebbero legittimamente diventare prodotti industriali”.

So che avete lavorato duramente – ha detto Maria Cristina Loccioni, presidente Giovani Imprenditori - e in poco tempo e so anche dai miei colleghi giovani imprenditori che vi hanno fatto da tutor e che ringrazio tutti, che avete messo anche tanto entusiasmo e passione. Questo è un progetto a cui le imprese tengono moltissimo perché voi giovani rappresentate il nostro futuro”.

Di grande impegno e di determinazione nel perseguire gli obiettivi ha parlato Sara Ripesi, responsabile del progetto che si è complimentata coi ragazzi perché hanno “messo in campo competenze, capacità di fare squadra e di raggiungere un obiettivo difficile. Grazie anche ai professori per la loro disponibilità: un bel lavoro di sinergia”. Sinergia apprezzata anche da Anna Maria Nardiello, dell’Ufficio Scolastico Regionale ambito della provincia di Ancona, che sottolineato come il progetto rappresenti “una bellissima manifestazione di unione tra mondo della scuola e mondo del lavoro. Voi ragazzi avete imparato a mettere in pratica le vostre idee e ad apprendere in modo complementare alla formazione scolastica”.

Giampaolo Giampaoli, che ha messo disposizione un dolce omaggio per tutti i partecipanti si è complimentato per l’iniziativa e ha spronato i ragazzi a continuare su questa strada: “Per fare l’imprenditore oggi bisogna essere innovativi: e voi siete bravissimi. E sappiate anche che per aver successo bisogna stupire e imparare a fare le cose difficili”.

I progetti sono stati valutati da una Commissione di Valutazione composta da Imprenditori senior e junior, rappresentanti di Camera di Commercio e di Jesi Cube, che a fine serata ha proclamato il vincitore.

Il concorso ha visto dunque ha visto trionfare: “FEELS LIKE HOME” realizzato dai ragazzi dell’IIS Savoia Benincasa di Ancona Emanuele Algati, Gian Mario Bisogno e Chiara Lattanzi. Il progetto è una “tazza” che scalda le bevande in 3/4 minuti, a impatto zero, dotato di ricarica di USB, personalizzabile. Alla squadra vincitrice una visita di due giorni al Giffoni Experience di Salerno, con un momento formativo dedicato al neuromarketing.

“Impara ad Intraprendere”, iniziativa rivolta ai ragazzi del quarto anno delle scuole superiori della provincia di Ancona, ha come fine ultimo la realizzazione di un progetto d’impresa. Per fare questo i ragazzi hanno fatto un percorso composto da una fase di formazione in aula prima dell’inizio dell’anno scolastico (settembre 2013), seguita poi da una visita guidata al CRN e conclusasi con la fase operativa di realizzazione dell’idea coadiuvati dai Giovani Imprenditori col ruolo di tutor e dai professori.

9 le scuole coinvolte nel progetto: IIS Volterra Elia di Ancona, istituto in cui è nato il progetto, Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Jesi, IIS Vanvitelli Stracca Angelini di Ancona, ISIS Laeng Meucci di Osimo-Castelfidardo, IPSIA Egiasto Pieralisi di Jesi, Liceo Scientifico Vito Volterra di Fabriano, ITIS Sen. Aristide Merloni di Fabriano, IIS Savoia Benincasa di Ancona, e per la prima volta l’ITC Corinaldesi di Senigallia.





Confindustria Ancona, impara ad intraprendere

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2014 alle 20:43 sul giornale del 17 aprile 2014 - 15633 letture