contatore accessi free

Italia Nostra: elezioni, un anno dopo le considerazioni dei protagonisti

Valeria Mancinelli 2' di lettura Ancona 17/04/2014 - Ha avuto luogo il dibattito organizzato da Italia Nostra Onlus Ancona per discutere, ad un anno di distanza, i buoni propositi scaturiti dalla presentazione del documento “LA CITTA’ DEI CITTADINI” ai candidati sindaci delle elezioni amministrative comunali del 2013.

Presso la Libreria Canonici si sono presentati il Sindaco risultato eletto avv. Valeria Mancinelli a capo di una coalizione di centro sinistra e tre dei suoi allora sfidanti ed oggi rappresentanti dell’opposizione, l’avv. Stefano Crispiani di SEL, il dott. Andrea Quattrini del MoVimento 5 Stelle e l’ing. Stefano Tombolini di “Ancona Sessantacento”. Sono inoltre intervenuti l’assessore ai Lavori Pubblici ing. Maurizio Urbinati ed il presidente del Consiglio Comunale Milani dei Verdi.

Dopo una breve illustrazione delle proposte contenute nel documento di Italia Nostra, a partire dalla necessità di avere una visione strategica sul futuro di Ancona, ha preso la parola per prima il Sindaco Mancinelli che ha riferito su tutte le iniziative assunte in meno di un anno di vita amministrativa ed in particolare ha citato il progetto di restauro di piazza Cavour, la questione avviata a soluzione dei dehor, la soluzione trovata alla questione dei teatri, il prossimo avvio del completamento del recupero della Mole Vanvitelliana, l’impegno alla riapertura della Pinacoteca entro il 2014 e le tante altre iniziative in cantiere. Il sindaco ha inoltre ribadito di condividere gli obiettivi di Italia Nostra per una città con una migliore qualità della vita, orientata allo sviluppo del terziario avanzato e del turismo.

Crispiani ha contestato il clima perdurante, a suo parere, di campagna elettorale ed ha auspicato che l’amministrazione comunale metta in condizioni la comunità locale di prendere coscienza delle emergenze cittadine e di impegnare tutte le risorse umane e di idee alla risoluzione dei problemi, cosa che non avviene, a suo dire, proprio per il clima di persistente campagna elettorale da parte della Amministrazione Comunale.

Andrea Quattrini ha lamentato che le numerose proposte avanzate dal Movimento 5 Stelle, anche quando accolte dalla maggioranza, sono rimaste lettera morta e che non viene dato spazio alle minoranze per contribuire effettivamente al governo della città. Tombolini ha messo il dito sulla piaga di tutto ciò che non funziona nella nostra città, dalle caditoie ostruite alle centraline per l’inquinamento disattivate ed ha richiesto un maggior impegno, cosa a cui ha ribattuto nel dibattito che ne è seguito l’assessore ai lavori pubblici Urbinati, prima dell’intervento conclusivo di Milani che ha illustrato il proprio tentativo di essere super partes nei lavori del consiglio.
L’iniziativa ha permesso, ai cittadini intervenuti, di conoscere meglio l’attuale clima di confronto politico che si respira nel più alto consesso civico, un clima certamente di “schietto” confronto su metodi e contenuti tra maggioranza ed opposizione politica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2014 alle 01:46 sul giornale del 17 aprile 2014 - 1062 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Sindaco di Ancona, valeria mancinelli, italia nostra ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2Iz





logoEV
logoEV