Porto: le commissioni terza, quarta e sesta incontrano il Sindaco Mancinelli

Un grande ed ambizioso progetto per la valorizzazione della città di Ancona, quale capoluogo regionale, a partire dal centro storico, dal porto e dal suo waterfront, quale progetto esteso alla promozione del comparto turistico regionale. Con queste premesse si è aperto questa mattina (mercoledì 16 aprile) in Consiglio regionale un tavolo di confronto tra le Commissioni terza, quarta e sesta ed il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, in merito al Programma operativo regionale (POR Marche) 2014/2020, nello specifico, nella parte dedicata alla valorizzazione del fronte mare della città di Ancona.
Era presente l’assessore comunale al Porto, Ida Simonella. I presidenti delle Commissioni, Fabio Badiali (Attività produttive), Enzo Giancarli (Ambiente e Urbanistica), Adriano Cardogna (Politiche comunitarie), anche richiamando i recenti impegni assunti in Aula, attraverso specifiche mozioni sul Porto di Ancona e suo waterfront, hanno sottolineato l’obiettivo principale di questa strategia di azione, cioè quella di valorizzare il fronte mare, sviluppare uno scalo competitivo ed efficiente sul piano del traffico merci e turistico, capace di diventare anche spazio pubblico di qualità.
Da parte sua, il primo cittadino di Ancona, Valeria Mancinelli, ha ricordato come il Comune, in sinergia con l’Autorità portuale, abbia avviato da tempo un piano di riqualificazione che prevede, tra l’altro, il completamento della Mole Vanvitelliana, uno smart park costiero ai piedi di Posatora, la rifunzionalizzazione del Molo Rizzo in senso crocieristico e diportistico con possibile reintegrazione con il tessuto storico urbano.
Proprio in questa ottica si ritiene coerente inserire la valorizzazione del fronte mare della città di Ancona nell’ambito degli interventi sulle aree urbane che la Regione Marche è chiamata a definire attraverso il POR Marche 2014/2020. Il porto di Ancona rappresenta la principale infrastruttura del progetto territoriale dell’area metropolitana. I Presidenti Badiali, Giancarli e Cardogna hanno condiviso l’impegno delle tre Commissioni, affinché questo obiettivo sia perseguito in concreto, perché fondato su progetti cantierabili e perché del tutto coerente con una idea di sviluppo sostenibile esteso a tutta la realtà regionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2014 alle 12:34 sul giornale del 18 aprile 2014 - 1293 letture
In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/2Jl
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"