contatore accessi free

Politiche europee, gestione associata tra i comuni di Senigallia, Jesi, Ancona, Fabriano e la Provincia

Bandiera Europa 2' di lettura Ancona 18/04/2014 - Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la convenzione che legherà per il periodo 2014-2020 i Comuni di Senigallia, Ancona, Fabriano, Jesi e la Provincia di Ancona per la gestione in forma associata delle politiche europee.

Si tratta di un provvedimento molto importante che accresce le potenzialità degli Enti coinvolti di intercettare fondi europei mettendo in comune le competenze e professionalità interne legate alle progettualità, con notevoli risparmi ed un’accresciuta efficacia.

Nei prossimi anni l’Europa, sia attraverso i Fondi strutturali che quelli a gestione diretta, metterà a disposizione dei territori regionali un notevole pacchetto di risorse economiche su tematiche quali l’innovazione, le nuove tecnologie, l’energia, l’ambiente, la mobilità sostenibile, la cultura, il turismo e molte altre. Le città di medie dimensioni per cercare di cogliere queste opportunità devono necessariamente attrezzarsi attraverso nuovi strumenti e rinnovati modelli organizzativi finalizzati alla realizzazione di progetti comuni che, potendo contare su un territorio più esteso, possano avere maggiori probabilità di successo.

Da questa riflessione nasce il percorso voluto dai Comuni di Senigallia, Ancona, Fabriano, Jesi e la Provincia di Ancona e che ha portato alla costituzione di un servizio associato per la gestione delle politiche europee attraverso personale messo a disposizione a tempo parziale dai singoli Enti. Il nuovo ufficio associato svolgerà una serie di funzioni tra le quali lo studio ed analisi delle opportunità di finanziamento, la promozione di attività di formazione e sensibilizzazione interne (uffici comunali) ed esterne (associazioni di categorie, imprese, associazioni), progettazione, attività di fundraising, creazioni di rete di partenariato nazionali ed internazionali, la gestione e promozione delle opportunità derivanti dalla costituenda Macroregione Adriatico Ionica.

“Era un impegno preciso che avevamo assunto nel nostro programma di governo - sottolinea il Sindaco Maurizio Mangialardi - quello di affrontare la questione delle politiche europee non come uno spot ma piuttosto come una questione cruciale da gestire in maniera organica unendoci con altre realtà del territorio provinciale, perché nessuno può pensare di essere competitivo in questo settore operando da solo. Grazie al servizio associato delle politiche europee lavoreremo a tempo pieno su come partecipare ai bandi europei senza oneri aggiuntivi ma valorizzando le competenze e professionalità presenti negli Enti. Un grazie di cuore alle Istituzioni che hanno lavorato insieme a noi per arrivare alla Convenzione e al consigliere delegato Dario Romano per l’impegno profuso”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2014 alle 16:21 sul giornale del 19 aprile 2014 - 1354 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, provincia di ancona, politica, jesi, senigallia, ancona, fabriano, politiche europee

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/2PB