contatore accessi free

Numana: la Confartigianato incontra il candidato Gianluigi Tombolini, 'C’è futuro'

gianluigi tombolini 2' di lettura 21/04/2014 - Turismo e marketing per il rilancio di Numana Tra le priorità delle imprese: abbassare le tasse La Confartigianato ha incontrato il candidato a Sindaco per il Comune di Numana Gianluigi Tombolini.

Questo è il primo degli incontri elettorali che la Confartigianato, dichiara Marco Pierpaoli Segretario comunale Confartigianato Numana, organizzerà con i candidati che avranno piacere di confrontarsi con chi vive il territorio. All’incontro sono stati evidenziati i punti programmatici cari al tessuto economico di Numana in vista delle Elezioni Amministrative del 25 maggio. Confartigianato si aspetta dalla prossima Amministrazione la definizione per Numana di una ambiziosa strategia di sviluppo economico. I nuovi amministratori, ha dichiarato Simone Zitti responsabile dell’ufficio Confartigianato di Numana, si dovranno pertanto impegnare ad avviare un importante piano marketing per promuovere questo territorio e la sue peculiarità turistiche, paesaggistiche, culturali ed economiche in Italia e all’estero. Questa strategia deve far leva sulla valorizzazione delle eccellenze non sottovalutando il terziario avanzato di cui l’artigianato e commercio in alcune sue componenti rappresentano un elemento di eccellenza. Mai come in questo momento è importante giocare la carta del turismo per riequilibrare e rilanciare l’economia cittadina. Un progetto di sviluppo turistico da programmare in un contesto provinciale al fine di ottimizzare le risorse disponibili e proporre un’offerta completa e sinergica con gli altri Comuni.

Questi i punti programmatici prioritari secondo gli associati Confartigianato: contrasto al fenomeno dell'abusivismo e del lavoro nero o irregolare sviluppando e potenziando il servizio di Polizia Urbana che dovrà operare di concerto con gli altri Organi preposti ai controlli; creare condizioni favorevoli per gli investimenti privati e attivare tutte le risorse pubbliche disponibili per manutenzioni ordinarie e straordinarie, di efficientamento energetico, di consolidamento antisismico e di fornitura di servizi coinvolgendo le imprese locali; valorizzazione e tutela del vero “made in Italy”; abbassamento della pressione fiscale, ad esempio la Tosap per quelle attività che destagionalizzano l’offerta; miglioramento degli standard qualitativi dei servizi offerti in ambito turistico senza dimenticare una riorganizzazione della pista ciclabile e degli orari di accesso ai varchi.

Fondamentale anche attuare forme di collaborazione tra il Comune di Numana ed il Comune di Sirolo: sono territori complementari e tale caratteristica può essere sfruttata per rendere il turismo locale ancora più performante. Nel corso del colloquio il candidato a Sindaco Gianluigi Tombolini dopo aver illustrato le motivazioni della sua candidatura ha esposto i concetti principali del suo programma elettorale sposando integralmente le richieste esposte dalla Confartigianato e ha presentato i componenti della lista civica “Con i Numanesi c’è FUTURO”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2014 alle 20:54 sul giornale del 22 aprile 2014 - 2569 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2Uj





logoEV
logoEV