contatore accessi free

Ex Metro: si sblocca l'iter, ospiterà una sala culturale. Ass. Sediari: 'Finalmente si parla di recupero'

Pierpaolo Sediari 2' di lettura Ancona 22/04/2014 - Approvata dalla giunta la variante per una sala culturale da 300 posti. Si sblocca e potrà quindi ripartire l’iter burocratico per il recupero dell’ex cinema Metropolitan di Corso Garibaldi.

La giunta comunale - su proposta dell’assessore all’Urbanistica Pierpaolo Sediari - ha approvato questa mattina la delibera di adozione del piano di recupero di iniziativa pubblica in variante al Piano regolatore che ora passerà al vaglio del Consiglio comunale. La variante al piano regolatore riguarda il superamento del vincolo di capienza di 700 posti della sala per spettacolo imposto dal Prg vigente.

Trovato un accordo con la Sovrintendenza, il Metro attraverso la variante potrà ospitare una sala da adibire a spazio culturale a uso pubblico di 300 posti con ingresso su corso Mazzini. Il resto del grande edificio che ospitava lo storico cinema-teatro sarà destinato a tutti gli usi previsti dalla “zona tessuto” in cui è inserito, che vanno dalle abitazioni al commerciale (con il limite dei 2500 mq), dagli esercizi pubblici agli studi professionali.

La delibera approva anche un cronoprogramma - che la proprietà dovrà seguire – riguardante i lavori di riqualificazione, che dovranno coniugare il completamento edilizio del contenitore con il rispetto della sua identità storico-culturale, prevedendo il mantenimento delle volumetrie originarie, il restauro delle facciate esterne, la tutela dei reperti archeologici rinvenuti.

“Finalmente possiamo concretamente parlare del recupero del Metro e dell’area strategica in cui si colloca e superare lo stato di degrado in cui si trova l’ex cinema da anni – afferma l’assessore Sediari – Ora ci aspettano tre passaggi in Consiglio comunale, ma l’iter è iniziato e se non ci saranno intoppi possiamo prevedere di rilasciare il permesso a costruire tra 12-14 mesi. ”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2014 alle 16:16 sul giornale del 23 aprile 2014 - 1149 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, pierpaolo sediari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/2VW





logoEV
logoEV