contatore accessi free

Frana: il progetto di interramento bocciato al Bloomberg

Valeria Mancinelli ed Ida Simonella 2' di lettura Ancona 25/04/2014 - “Il progetto di interramento non ha vinto al Bloomberg ma è valido e non andrà perduto, cerchiamo finanziamenti”. A comunicarlo il comune.

“Anche se non potrà vincere il Mayors Challenge, il progetto innovativo dell’interramento attraverso il materiale dei fondali degli escavi in porto resta una priorità a cui crediamo fortemente e per il quale stiamo cercando nuovi canali di finanziamento, anche europei”. L’assessore al porto Ida Simonella commenta così la notizia dell’elenco delle città finaliste – in cui Ancona non compare - al premio internazionale indetto dall’ex sindaco di New York Bloomberg riservato a progetti con particolari approcci e soluzioni sostenibili e creativi per la vivibilità.

“Avevamo sempre detto che candidarci a questo premio rappresentava comunque un’occasione di confronto con eccellenze che dovevamo cogliere, a prescindere dal risultato. Così è avvenuto: è stato per noi utilissimo - prosegue l’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Urbinati - cimentarci in una progettazione per la quale erano richiesti paramenti di qualità e di innovazione di livello internazionale. Tra l’altro abbiamo avuto segnalazione che siamo stati ottimamente valutati. Il progetto è pronto, ci crediamo, non andrà perduto. Cercheremo di sottoporlo ad altre forme di finanziamento: alcuni programmi europei sono compatibili con il finanziamento di progetti come il nostro”.

Il progetto – lo ricordiamo – prevede la creazione di un lungomare sul piede della frana dalla Palombella a Torrette utilizzando i materiali degli escavi dei fondali per la costruzione della banchina Marche. Attraverso questo meccanismo si acquisirebbero contemporaneamente tre risultati: la riduzione del rischio frana, esigenza da cui l’idea progettuale è partita; lo smaltimento a chilometro e a costo zero di materiali che solitamente si smaltiscono con grande dispendio di risorse, traffico e mezzi; e infine la creazione di uno spazio pubblico di grande vivibilità per la città a nord.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-04-2014 alle 19:46 sul giornale del 26 aprile 2014 - 1936 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/27F





logoEV
logoEV