Accordo Comune e Regione. La Lorenzin in visita Salesi plaude all'intesa

Soddisfazione da parte del Ministro Lorenzin che ritorna ad Ancona, dopo l'Inrca, per fare visita all'Ospedale pediatrico Salesi, in questi giorni oggetto di attenzione. E dopo l'accordo di ieri, giovedì, tra Regione e Comune il ministro della Salute si dichiara "molto soddisfatta".
L'accordo Regione-Comune si basa su un trasferimento temporaneo a Torrette per poi andare ad individuare una sede nuova ed autonoma per l'ospedale dei bambini. "Un trasferimento temporaneo" ha rimarcato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Si tratta di una "eccellenza" e vogliamo "preservarla". "I fondi ci sono - ha specificato alla stampa a fine intervento al Salesi la Lorenzin - quindi andiamo avanti con i progetti e ricreiamo ad Ancona e nelle Marche questa eccellenza". Il Governo ha stanziato, infatti, 118 milioni di euro vincolati ad una serie di opere nelle Marche.
"L'auspicio - ha sottolienato Daniele Silvetti Consigliere Regionale del Nuovo Centro Destra a margine della conferenza stampa del Ministro Lorenzin - è che non sia l'ennesimo protocollo tra Enti. Dobbiamo assulotamente salvaguardare il trasferimento integrale: no a spezzatini..." Necessaria, ad avviso del Consigliere regionale, una nuova sede per garantire non solo "l'eccellenza", ma soprattutto "l'utente". "Terremo informata il Ministro sulla vicenda - ha aggiunto Silvetti - che si farà garante del buon proseguimento".
Si torna a parlare del costosissimo farmaco-cura per l'epatite che se fosse già disponibile permetterebbe di curare un paziente affetto in 12 settimane. "La trattativa è inziata e sta andando bene". La Lorenzin ha toccato anche il confronto con la Sanità statunitense che non garantisce cure sanitarie per tutti i cittadini, come fa invece lo stato italiano. "Garantire livelli di assistenza sanitaria a tutti anche a livello qualitativo e - ha precisato il Ministro - dobbiamo mantenere il livello della sanità italiana alto come lo è sempre stato".
"E' meglio il livello marchigiano o quello toscano? - si chiede la Lorenzin - Signori miei qua non funziona più niente - ha replicato il Ministro - bisogna decidere un cronoprogramma ed un modello nazionale. Noi abbiamo fatto gli hub and spoke, ma non ci sono gli spoke. Quando si fa programmazione bisogna fare i fatti. Cambiare le cose che non hanno funzionato. Farò anche una riforma della governance e dei direttori che a mio parere devono essere pagati in base agli obiettivi raggiunti e sulla direzione sanitaria - ha aggiunto - non sarò io a scegliere i direttori sanitari".
Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2014 alle 14:40 sul giornale del 17 maggio 2014 - 1816 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/4jS