Macroregione, youth games: costituito il comitato d'onore

Si è costituito il Comitato d'Onore di “Adriatic and Ionian Youth Games” che si svolgerà ad Ancona dal 6 all'8 giugno prossimi.
Composto dai rappresentanti delle istituzioni coinvolte nel progetto della Macroregione Adriatico Ionica il cui avvio è ormai imminente, il Comitato presenzierà alle fasi salienti dei Giochi, vale a dire al convegno “La sfida dei giovani sul podio della Macroregione Adriatico Ionica” in programma il giorno di apertura al Teatro delle Muse. Sarà presente inoltre alla successiva inaugurazione dei Games nell'area portuale e infine domenica 9 giugno, alle ore 19,00 alla cerimonia conclusiva in piazza Cavour. I componenti del Comitato hanno aderito con entusiasmo all'invito rivolto loro dal Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e dal Sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, condividendo appieno la filosofia che anima questo progetto, mirato a mettere a disposizione un tassello importante per contribuire alla costruzione del “l'Europa dei cittadini”, a partire dai ragazzi.
COMITATO D’ONORE Gian Mario Spacca - PresidentePresidente Giunta regionale Marche Valeria MancinelliSindaco Ancona Alfonso PirontiPrefetto Ancona Patrizia CasagrandeCommissario Straordinario Provincia Ancona Edoardo MenichelliArcivescovo Diocesi Ancona-Osimo Fabio Pigliapoco Segretario gen.le Iniziativa Adriatico Ionica Paolo Di Laura FratturaPresidente Euroregione Adriatico Ionica Rodolfo Giampieri Presidente Forum Camere Commercio e Authority portuale Sauro LonghiRettore Università Univpm – Uniadrion Gerald Talarico Comandante Scuole Marina Militare Fabio Sturani Presidente regionale Marche CONI Luigi Albore MasciaPresidente Forum Città Adriatico Ionio Maurizio Mangialardi Presidente ANCI Marche Anna Maria Nardiello Dirigente reggente Ufficio Scolastico Reg.le Marche Marcello PieriniDirettore Centro Europe Direct Marche
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2014 alle 15:12 sul giornale del 20 maggio 2014 - 1523 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/4ru