Ad Ancona 2 milioni di ore di CIG aprile. Sfiorati i 7 milioni nel primo quadrimestre 2014

Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ancona ad aprile 2014 sono state 2 milioni, di cui 297mila di Cassa integrazione ordinaria, 1,5 milioni di CIG straordinaria e 185 mila di Cassa in deroga.
Le ore autorizzate sono aumentate rispetto al mese di marzo (+26,7%), mentre si osserva una riduzione in confronto all’aprile 2013 (-34,9%). Considerando il primo quadrimestre 2014, si rileva una riduzione rispetto allo stesso periodo del 2013 (-16,2%) ed un aumento rispetto al medesimo periodo del 2012 (+58,7%). Confrontando il primo quadrimestre 2014 con il primo quadrimestre 2013 emerge una dinamica molto diversa per le varie componenti della CIG. La CIG ordinaria ed in deroga diminuiscono in tutti i settori con un calo complessivo, rispettivamente, del 43,2% e del 42%. In aumento la CIG straordinaria di quasi il 68%.
“Questi dati dimostrano che siamo ancora dentro la crisi – dichiara Vilma Botempo, segretaria Cgil Ancona –; i segnali di miglioramento che si potrebbero dedurre da questi numeri sono ancora molto blandi e quindi tali da non considerarli decisivi rispetto ad un’inversione di tendenza. Come Cgil, continuiamo ad insistere che, per avere una vera ripresa che abbia ricadute positive sull’occupazione, occorrono interventi di natura strutturale che incidano sul tessuto economico e che indirizzino le imprese sul fronte della qualità e dell’innovazione”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2014 alle 17:32 sul giornale del 24 maggio 2014 - 1145 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/4J4