contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Al parco Belvedere di Posatora il live concert di beneficenza "Ancona 4 Senigallia"

2' di lettura

Musica

Dopo la notizia dell'alluvione che ha colpito la città di Senigallia all'inizio di maggio, gli studenti dell'I.I.S Savoia-Benincasa hanno organizzato un grande live concert di beneficenza ("Ancona 4 Senigallia" il titolo dell'evento - #Ancona4Senigallia #ammollomanonmollo) finalizzato a raccogliere fondi da destinare alle scuole di Senigallia gravemente danneggiate.

Lo hanno pensato come un grande evento in cui alcuni gruppi, giovanili e non, avranno la possibilità di esibirsi per una buona causa. Saranno 8 ore di musica live non stop intervallate da interventi di ospiti fra cui membri di associazioni di Senigallia, delegazioni di studenti di Senigallia, Dirigenti Scolastici delle scuole alluvionate, esponenti dell'Ufficio Scolastico Regionale e la Presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande Esposto che ha assicurato la sua presenza.

Presenteranno l'evento i "Fratelli d'Italia" Alvin e Federico Maria Marrazzo di Radio Arancia. Il concerto si terrà il 5 giugno 2014 presso il parco Belvedere di Posatora (Ancona) a partire dalle ore 16:00 fino a tarda serata e vedrà coinvolti diversi gruppi della zona:

-Joe bone

-Le urla sui tetti

-The thermosifon experience

-Brad new riot!

-Greed

-Drunken nuts

-Fucking little animals

-Monkey fighters


Sono già iniziate le prevendite presso le scuole superiori della città a partire da un'offerta minima di 3 Euro. Sarà possibile acquistare i biglietti anche sul posto.

Un ringraziamento speciale va all'Assessore Stefano Foresi che si è speso personalmente con gli studenti per assicurare ogni sostegno all'iniziativa.

Si cercano sponsor che possano contribuire a sostenere le spese per il service audio.

"Nel momento in cui gli studenti mi hanno illustrato la loro proposta, pur rendendomi conto che si trattava di un immenso sforzo organizzativo in pochissimo tempo, non ho potuto non sostenerla con entusiasmo perchè ritengo che i giovani vadano supportati e aiutati a dare ali ai loro sogni, specie se questi poggiano sui grandi valori ai quali ci sforziamo di educarli, come la solidarietà. Solidarietà attraverso la musica mi è sembrato un binomio bellissimo: un grande valore unito a una grande passione dei ragazzi, nulla di meglio per aiutarli a crescere.

In questo ho trovato assoluta convergenza di intenti con l'assessore Stefano Foresi, che è stata la persona determinante per l'organizzazione dell'evento, e con la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, da sempre attenta e vicinissima al mondo della scuola. Ora abbiamo solo bisogno di vendere tanti biglietti, perchè, se mi è concesso, davvero stavolta è piovuto sul bagnato e la scuola, già povera di per sè, ha necessità di tutto il nostro aiuto"



Musica

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2014 alle 13:33 sul giornale del 04 giugno 2014 - 2442 letture