Youth Games: inizia il conto alla rovescia. Un’onda colorata partirà da Piazza Cavour

L’anno scorso furono i Campionati Mondiali di vela a portare ad Ancona campioni da tutto il mondo. Quest’anno sono gli Youth Games Adriatic and Ionian Macroregion che da dopodomani, venerdì 6 fino a domenica 8 giugno faranno convergere nella nostra città un migliaio di giovani atleti, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 ed i 16 anni provenienti da 8 paesi appartenenti alla Macroregione Adriatico-Ionica la cui nascita sarà formalizzata proprio quest’anno. Oltre all’Italia parteciperanno Croazia, Montenegro, Albania, Bosnia Herzegovina, Serbia, Slovenia, Grecia. “Un grande evento di agonismo, partecipazione e coesione territoriale in una dimensione ludica e viva, con tanti giovani sportivi lietamente in competizione”: è quanto rappresenta per le Marche la prima edizione di “Adriatic and Ionian Macroregion Youth Games” ad Ancona dal 6 all’8 giugno. - E' quanto ha dichiarato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca nell'annunciare ai media, stamane, lo start ormai imminente dei Giochi, nati da una proposta dell'assessore allo Sport del Comune, Andrea Guidotti.
“Siamo al punto di arrivo per la Macroregione Adriatico Ionica: il prossimo 25 giugno la Commissione europea autorizzerà la strategia della Macroregione e presenterà il piano d’azione, ovvero il complesso dei progetti che poi ne daranno concretezza. Ormai la strategia è una realtà e i Giochi dell’Adriatico-Ionico, con i suoi giovani, le scuole, le città che si affacciano sull’Adriatico, rappresentano un evento fondamentale colmo di energia spontanea, di passione ed entusiasmo”.
“Ancona riparte con fatti tangibili”- ha sottolineato, da parte sua, il Sindaco Valeria Mancinelli, ringraziando i suoi collaboratori, gli assessori Andrea Guidotti e Ida Simonella (Relazioni Internazionali e Porto), “che si sono spesi per portare avanti questo progetto con serietà e rigore”.
“Con questa iniziativa Ancona valica il muro e guarda a est e a ovest, tenendo d'occhio anche l'entroterra, grazie al recente patto siglato con 39 Comuni dell'area vasta, a riprova della coesione esistente tra istituzioni e altri soggetti e della capacità di mettere in atto sinergie e di dare attuazione a quello spirito di collaborazione che il territorio possiede. Dai giovani possono arrivare le energie e le motivazioni per potenziare questi rapporti, per crescere, per migliorare”.
La parola poi è passata a chi ha gestito tutta la macchina organizzativa, che ha lavorato con impegno per relazionarsi non solo con I soggetti- pubblici e privati che hanno proceduto insieme nei preparativi ma anche con i Paesi e le città estere coinvolte: 1) per l’Italia Ancona, gli atleti marchigiani e Pescara poiché presiede il Forum delle Città 2) Patras per la Grecia 3) Durrës per l'Albania 4) Kotor, Budva, Bar, Cetinje per il Montenegro 5) Mostar , Neum per la Bosnia Erzegovina 6) Split, Zadar, Šibenik, Rijeka per la Croazia 7) Koper per la Slovenia 8) Beograd , Šabac per la Serbia Da sottolineare la presenza coraggiosa delle delegazione serba, reduce dal recentissimo dramma dell'alluvione che, nonostante le problematiche e le preoccupazioni per la propria terra, ha fatto di tutto per potere partire e partecipare ai Giochi.
Nel suo intervento, l'assessore Andrea Guidotti, lui stesso uomo di Sport, ha in primis ringraziato la Regione Marche per avere accolto il progetto e tutti coloro che “senza esitazione” lo hanno sposato, dal Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio all’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, fino a Coni, Camera di Commercio di Ancona, Marina Militare, Segretariato per l’Iniziativa Adriatico Ionica, l’Aiccre,l'Anci, l'Associazione Città sane e i tanti sponsor privati che nel tempo si sono aggregati, a partire dalle compagnie marittime Morandi & C , Superfast ferries, Jadrolinija, Adria Ferries, Minoan Lines che hanno praticato agevolazioni eccezionali alle delegazioni ospiti e poi a API, Unicredit, Auchan, MacDonald, Giampaoli e tutti coloro che hanno dato un contributo a vario titolo.
“L’evento – ha spiegato Guidotti, nell'illustrare il programma dei 3 giorni- è nato per favorire momenti di condivisione, nel nome dello sport e dei valori che esprime e comunica: rispetto e reciprocità, desiderio di conoscenza e amicizia. Grazie anche agli spazi comuni in cui saranno ospitati e intrattenuti -in primis il villaggio di piazza Cavour e il pernottamento al Palaindoor e al Palascherma- i ragazzi avranno l’occasione di incontrarsi per la prima volta come membri di una comunità che sta nascendo”.
Dodici le discipline sportive coinvolte- ha ricordato Guidotti- : atletica, arco, basket, calcio, pallamano, ginnastica, pallanuoto, scherma, taekwondo, tennis, vela e volley. E 18 gli impianti comunali coinvolti. Dal canto suo l'assessore Ida Simonella ha plaudito al coinvolgimento degli operatori economici che si stanno impegnando in queste ore nella realizzazione di vetrine a tema che verranno premiate su indicazione dei cittadini.
Ha inoltre ringraziato le scuole “I ragazzi di Ancona- ha detto- si sono resi disponibili ad accogliere, intrattenere e accompagnare i loro coetanei durante la permanenza in città ed è un fatto davvero esemplare.. Svolgeranno molteplici ruoli, da reporter a guida turistica, interprete, animatore....impegnandosi in prima linea”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dall'Ambasciatore Fabio Pigliapoco che ha messo in chiaro come l'evento di Ancona- di alto valore simbolico ma anche pratico- sia stato condiviso e apprezzato molto nelle sedi competenti e che con la coincidenza dell'inizio della presidenza bosniaca Ancona e le Marche avranno un ruolo importante e strettamente conesso al Piano di Azione.
La cerimonia di apertura. Il primo momento che farà da grande aggregatore e che coinvolgerà in modo festante la città sarà la sfilata di venerdì 6 giugno alla quale prenderanno parte tutte le delegazioni dei Paesi partecipanti. Un’onda colorata partirà da Piazza Cavour alle 17.30 per raggiungere - alla fine di un percorso che attraverserà il centro della città, arrivando al Teatro delle Muse per poi proseguire su Via Vanvitelli – la zona del porto tra l’Arco Clementino e l’Arco di Traiano per la cerimonia ufficiale di apertura. Tutti i ragazzi saranno vestiti con le divise ufficiali dei loro Paesi ed il capo delegazione sfilerà con la bandiera della sua nazione accompagnato da una ragazza dell'Istituto Moda che indosserà un abito realizzato opportunamente per l’occasione che richiamerà i colori della bandiera di ciascun Paese. La sfilata sarà scandita dalla musica della Fanfara della Marina Militare che suonerà gli inni di tutte le nazioni. Lungo il percorso incontreranno anche i bambini delle scuole primarie che si accoderanno al corteo dopo aver offerto un piccolo momento coreografico. Davanti al Teatro delle Muse i giovani atleti troveranno ad aspettarli gli esponenti delle Istituzioni – impegnati a partire dalle 14.30 al Ridotto delle Muse nel convegno “La sfida dei giovani sul podio della Macroregione Adriatico Ionica” - assieme ai quali poi compiranno l’ultima parte del percorso che li condurrà all’Arco di Traiano, dove verrà dato ufficialmente il via ai giochi con il fischio delle navi. Il coro del Rinaldini si unirà alla cerimonia con l’inno alla Gioia.
A chiudere la prima giornata, un bellissimo spettacolo: in “La danse – Youth Games” si esibiranno otto ballerine vestite dei colori del logo che, nell’atmosfera creata da una coreografia di luci studiata ad hoc, regaleranno una danza fatta di cerchi ed abbracci, nella suggestiva scalinata dell’Arco di Traiano. Gli impianti sportivi ATLETICA Campo di atletica “Italo Conti” – Via del Commercio, 1 – Tel. 071.2802873 ARCO Campo di atletica “Ponterosso” - Via del Commercio, 1 – Tel. 071.2802873 BASKET Complesso sportivo “Frati Salesiani” c.C.Alberto, 77 – Tel. 071.2810588 Palestra Urbapi – Piazza Salvo D’Acquisto Tel. 071.2864646 Palestra Pietralacroce - Pietralacroce CALCIO Campo sportivo Baraccola “Don Orione” – Via Spadoni – Tel. 071.2867607 Campo sportivo Aspio “Angelo Calderoni” – Via Aspio – Tel. 071. 2868946 GINNASTICA Palazzo dello Sport “Palarossini” – Strada provinciale Cameranense – Tel. 071.2867176 PALLAMANO Palazzo dello Sport – Via Veneto, 20 – Tel. 071.2226323 Palazzetto Camerano PALLANUOTO Piscina del Passetto – Via Thaon de Revel – Tel. 071.31348 SCHERMA Palarossini - Strada provinciale Cameranense – Tel. 071.2867176 TAEKWONDO Palazzo dello Sport “Palarossini” – Strada provinciale Cameranense – Tel. 071.2867176 TENNIS Centro Tennis Riviera del Conero – Viale della Vittoria 44 – Tel. 071.32963 Centro Tennis Ancona di Pietralacroce – Via Zuccari, 4 – Tel. 071.33774 VELA Porto turistico Marina Dorica – Via Mascino – Tel. 071.54800 VOLLEY Palazzetto dello Sport Collemarino – Via Cingolani “Il Villaggio dei giochi” - Piazza Cavour L’altro luogo protagonista per tutta la durata degli Youth Games sarà Piazza Cavour, “il villaggio dei giochi”, vero fulcro dei momenti di aggregazione. Tutti i giorni, grazie alla grande tensostruttura affiancata da una cucina mobile, qui pranzeranno gli atleti ed i loro accompagnatori.
Poi nel post gara, la piazza principale di Ancona si trasformerà nel centro del divertimento per quanti vorranno viverla: concerti, spettacoli coreografici come quelli offerti dalla scuola di danza Luna Dancer, l’esibizione del coro della Scuola Rinaldini che intonerà l’inno alla gioia. Ma anche street art e writers all’opera: sabato 7 giugno alle 18.00, le loro bombolette spray e la loro arte colorata renderà vivi alcuni totem collocati nella piazza che diventeranno l’espressione delle loro idee di Europa, sport, valori sociali legati alla manifestazione. Un grande palco con dinnanzi una platea con 300 posti a sedere sarà luogo ideale per le premiazioni e gli eventi mentre negli altri luoghi della piazza troveranno posto i box informativi dell’Amministrazione comunale, della Marina Militare, delle varie istituzioni scolastiche coinvolte, della Regione Marche e del suo Social Media Team oltre a quelli degli sponsor. Le scuole e gli studenti Altro ruolo fondamentale per rendere questi 3 giorni davvero unici, coinvolgendo davvero tutti, sarà quello delle scuole e degli studenti. Tante le scuole dalle Marche coinvolte: Liceo Classico "Carlo Rinaldini", Liceo Scientifico "Galileo Galilei", IIS "Savoia-Benincasa" Istituto d'Arte "Mannucci", IIS "Vanvitelli - Stracca - Angelini" , Istituto Comprensivo “Scocchera”, Istituto Comprensivo “Cittadella Centro”, Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci”. Parteciperanno anche le Scuole Polo dell’ USR Marche “Erasmus+ 2014/2020 Liceo Classico "G.Leopardi” Recanati, Istituto d’Istruzione Superiore Panzini di Senigallia, Istituto Comprensivo Mazzini di Castelfidardo, Istituto Tecnico Commerciale Geometri Corinaldesi Senigallia, I.S.C. "Nardi" di Porto San Giorgio; Liceo Scientifico Marconi di Pesaro, Liceo Scientifico Statale da Vinci di Jesi; Liceo Classico Stabili di Ascoli Piceno, I.C. Via Ugo Bassi Civitanova marche, Istituto tecnico industriale Mattei di Urbino, Liceo Scientifico T.C.Onesti di Fermo, IPSART Busceni di San Benedetto del Tronto e le scuole capofila di reti di “Europa dell’Istruzione” (ITAS Mazzocchi e IC Soprani di Castelfidardo).
Parteciperanno anche alcune scuole primarie del centro di Ancona come la Scuola Faiani, i cui bambini sfileranno con gli atleti il giorno dell’inaugurazione dei giochi. Oltre alle mansioni già riferite i ragazzi si esibiranno sul palco di Piazza Cavour nelle due ore – dalle 16.30 alle 18.30 – dedicate proprio agli spettacoli delle scuole sabato 7 giugno; saranno protagonisti di momenti musicali, saranno stilisti perché realizzeranno dal disegno fino al capo finito gli abiti per la sfilata.
Un concorso per premiare la vetrina più bella per gli Youth Games Un concorso per premiare quei commercianti e quegli artigiani che sapranno allestire la vetrina più bella ed originale in onore degli Youth Games della Macroregione Adriatico Ionica. Lo scopo è quello di valorizzare gli esercizi del centro cittadino in modo da offrire ai numerosi visitatori, giovani e non, che per l’occasione verranno ad Ancona, l’impressione di una città bella e accogliente, dove si vive bene e dove sarà piacevole ritornare anche per fare shopping. Il concorso, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di categoria, consentirà a tutta la città di entrare nel clima degli Youth Games, coinvolgerà gli stessi cittadini che, come già avvenuto in passato, saranno chiamati a votare tramite una scheda la vetrina più bella del centro storico cittadino, compilando un apposito tagliando che dovrà essere inserito all’interno di un’urna presso la postazione (gazebo) del Comune di Ancona in piazza Cavour dal 6 all’8 giugno 2014 (dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00).
“YOUTH GAMES” l’inno dei giochi della Macroregione I Giochi della Macroregione hanno il loro inno. Si intitola proprio “Youth Games” e invita i giovani al gioco e all’amicizia, il breve brano che sarà la colonna sonora dell’evento previsto ad Ancona dal 6 all’8 giugno prossimi. L’orecchiabile motivetto è stato scritto da Tom Ros, è interpretato da Francesco Troilo, 23 anni e arrangiato nelle musiche da Emanuele Tedeschi 21 anni.
I due ragazzi (che fanno parte della Compagnia Teatrale di Carlo Tedeschi da trent’anni nota a livello nazionale per il proprio impegno in favore dei giovani in ambito artistico) hanno voluto regalare la loro performance agli ospiti dei giochi, con un ideale abbraccio di benvenuto nel nostro Paese. FB, Twitter e Istagram I social network diventano parte integrante dell’evento. #OURmacroregion, dal reale al virtuale Agli Youth Games non poteva mancare un attività social speciale! Così grazie alla collaborazione del Social Media Team Marche lanceremo #OURmacroregion (la NOSTRA macroregione), un’iniziativa dedicata ai giovani partecipanti delle attività sportive, per condividere e scambiarsi esperienze sulla nostra macroregione.
Ecco come funzionerà: la fase on line provvederà alla DIFFUSIONE VIRTUALE Nella fase di lancio di #OURmacroregion verrà chiesto ai giovani partecipanti e a tutti coloro che sono coinvolti nella manifestazione di postare attraverso i canali social gestiti dal SMT Marche e non (FB: Marche per Macroregione Adriatico-Ionica; Youth Games Adriatic and Ionian Macroregion; Marche Tourism; Discovery Marche ed i canali twitter e instagram) delle foto o dei messaggi che identifichino la loro idea di macroregione. Nella fase offline ovvero dove IL VIRTUALE INCONTRA IL REALE al villaggio di piazza Cavour nello stand messo a disposizione, il SMT Marche avrà un punto di ritrovo dove i partecipanti potranno: 1. Lasciare un messaggio per #OURmacroregion scritto direttamente o attraverso dei post-it sullo sfondo dello stand gestito dal SMT Marche. I messaggi e le testimonianze, dal reale torneranno al virtuale secondo la logica del cerchio, diventando tweet che il SMT condividerà con i suoi follower nei due canali in italiano ed in inglese. 2. Scattare un “selfie” insieme ad un altro partecipante di nazionalità diversa in atteggiamenti di amicizia e complicità. La foto verrà condivisa sia virtualmente, attraverso l’hashtag #OURmacroregion, sia stampata in tempo reale appesa sul Wall. Tutte le immagini più significative saranno pubblicate in un album su Facebook, nella pagina Marche per Macroregione Adriatico-Ionica.
Cliccate mi piace: https://www.facebook.com/youthgamesancona2014
Il sito dedicato agli Youth Game: http://www.comune.ancona.it/aimyg2014/it/ -

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2014 alle 15:42 sul giornale del 05 giugno 2014 - 1966 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, macroregione, giochi macroregione, youth games
L'indirizzo breve
https://vivere.me/5gB
Commenti

- La casacca dell’arbitro è simile a quella di una delle squadre e riceve 7 assist
- Slow Food Ancona lancia l'allarme "Il mosciolo è a rischio"
- Elezioni Falconara: Presentata la lista Falconara In Movimento a sostegno di Stefania Signorini
- Rissa in Piazza del Papa, saranno le telecamere a fare chiarezza sull'accaduto
- Scende dal treno ubriaco, al collo una treccia d’aglio: “Mi hanno menato con una spranga” » altri articoli...
- Lavori alla Falesia del Cardeto: Grotta Azzurra irraggiungibile fino a metà maggio
- Confabulano nel parcheggio del cimitero di Tavernelle, controllati dalla Polizia cercano di disfarsi dell'Hashish
- Dal 2016 commette furti in abitazione ed altri reati. Sarà sottoposto alla Sorveglianza Speciale con obbligo di dimora nel comune di residenza
- Falconara: Un successo per “Gioacchino Rossini e Isabella Colbran” al Centro Pergoli
- I Triennio di Fondazione Ospedale Salesi, Maraldo: “Realtà consolidata e in crescita”
- Elezioni Ancona: La candidata del centrosinistra Simonella presenta "5 progetti per l'INRCA alla Montagnola"
- Asfalti, Rubini: “ Andare oltre la logica della sola manutenzione”

- Senza patente in sella ad un motorino senza assicurazione e con targa rubata, maxi multa e denuncia per un 30enne
- Civitanova: Non ce l'ha fatta Nicoletta Saracco, combatteva il tumore al seno con la sua creatività
- Fano: Bonus 110 e non solo: maxi-sequestro di 14 milioni ai danni di un pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- “Esperienze di Vitae”, oltre 30 vini marchigiani premiati a Cesena: a loro le Quattro Viti nella guida Vitae » altri articoli...
- Macerata: Macerata, lutto per la scomparsa di Andrea Ciccarelli: aveva 48 anni
- Macerata: Macerata in lutto per la morte di Vittorio Zazzaretta
- Fano: Asfalti, cordoli e nuovo sottopasso: Lido, il punto dell’assessora Brunori [FOTO]
- Ancona: Scende dal treno ubriaco, al collo una treccia d’aglio: “Mi hanno menato con una spranga”
- Pesaro: Vis Pesaro-Virtus Entella 0-2, Corbari e Tascone decidono il match del "Benelli"
- Fabriano: Corriere si appropria di un pacco: 50enne denunciata dalla polizia
- Senigallia: L'amministrazione ringrazia chi ha contribuito alla ripresa della città dopo l'alluvione
- Senigallia: Travolta da un'auto in via Po, 83enne soccorsa dall'eliambulanza
- Ancona: Slow Food Ancona lancia l'allarme "Il mosciolo è a rischio"
- Ancona: Rissa in Piazza del Papa, saranno le telecamere a fare chiarezza sull'accaduto
- Banco Marchigiano: Spopolamento, “Noi per vocazione presenti in tutto il territorio”
- Ancona: Dal 2016 commette furti in abitazione ed altri reati. Sarà sottoposto alla Sorveglianza Speciale con obbligo di dimora nel comune di residenza
- Senigallia: Auto centra uno scooter con due giovani e scappa. E' caccia al pirata su un suv
- Ancona: Confabulano nel parcheggio del cimitero di Tavernelle, controllati dalla Polizia cercano di disfarsi dell'Hashish
- Danneggia due auto in sosta e scappa: la Municipale rintraccia un giovane jesino
- Jesi: Figuraccia Jesina, sconfitta 2-1 dal P.S.Elpidio già retrocesso
- Pesaro: Vuelle, a Bologna vince la Virtus. Coach Repesa: "Deluso della prestazione, davanti a 400 tifosi pesaresi"
- Serra de' Conti: incendio in un appartamento, intervengono i vigili del fuoco
- Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

- Torna l’ora legale, e anche la petizione per tenerla sempre
- Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online
- Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
- Cremona, adottato e lasciato dopo 5 giorni: genitori condannati dopo 14 anni
- Carbonara e panettone, Financial Times contro cucina italiana » altri articoli...
- Diffondere i gesti gentili: siglata intesa tra Napoli e Foggia capitali della Gentilezza 2024
- Cala la fiducia nel governo Meloni, continua l’ascesa del Pd – IL SONDAGGIO
- Smart working? Sì, ma a Hera solo per due giorni al mese. I sindacati: “Inspiegabile”
- SuperEnalotto, centrato il '6' da 73,8 milioni di euro
- MotoGp Portogallo 2023, Bagnaia vince con Ducati a Portimao
- Corse di cavalli clandestine a Palermo, denunciato 28enne
- Forza Italia, l'azzurro Ferrante vicino a Fascina: "Partito non è diventato meloniana"
- Inceneritori, Polizia locale, sanità di prossimità: ecco la strategia Rocca per la Regione Lazio
- L’Italia torna a vincere: battuta Malta 2-0
- Armi nucleari tattiche in Bielorussia, la risposta di Putin a Londra
- Ucraina-Russia, allarme per Zaporizhzhia. Kiev: "Si rischia nuova Fukushima"
- Falsa cieca per 15 anni nel reggino, ecco come è stata scoperrta
- Guerra Ucraina, Biden: "Cina non ha dato armi a Russia"
- Nomine partecipate 2023, tempi stretti per decisioni su vertici
- Sanità, decreto omnibus: le novità allo studio
- MotoGp Portogallo: Marquez, l'incidente e la 'profezia' di Rossi - Video
- Prestininzi (La Sapienza): "Fondamentale che 'scienza mainstream' si apra al confronto"
- Infratel tra le prime società pubbliche per risorse Pnrr assegnate
- Esg, micro aziende più attive sulle 3 dimensioni della sostenibilità
- VIDEO | Una targa per Mario Brega, “po esse piuma po esse fero”
- Carceri, interrogazione Pd all'Ue: "In Italia situazione allarmante, intervenite"
- Bagnaia vince il Gp del Portogallo, Bezzecchi terzo
- Medicina Top - 25/3/2023
- Ferrara, ferisce amico con dardo e colpi machete dopo lite
- Smart working? Sì, ma a Hera solo per due giorni a settimana. I sindacati: “Inspiegabile”
- Il Viagra compie 25 anni, andrologi: "Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie"
- Farine di grillo, l’allarme: “Pericolo reazioni allergiche per 800 mila persone”
- Ascolti tv, 'Felicissima sera' debutta e vince la serata con il 19,5%
- Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
- Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”
- Governo, Salvini: “Io e Giorgia ci sentiamo ogni giorno, gli attacchi ci uniscono”
- Maltempo Italia, venti forti in arrivo: allerta meteo in 5 regioni
- Scuola, Valditara: "Basta aggressioni a insegnanti, Stato si costituirà parte civile"
- Immigrazione, Piantedosi “Non arretreremo nel controllo del fenomeno”
- Salvini: “Chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino”
- Bagnaia subito a segno, vince la gara sprint di Portimao
- Auto, Salvini: "Su biocarburanti partita non finita"
- Incidente oggi Trapani, 6 morti e 1 ferito
- Industria, Urso “Per rispondere a sfida asiatica non basta il mercato”
- TheGate2023, due portali immersivi per Bergamo e Brescia
- Mancini cambia l’Italia “Contro Malta diverse novità”
- TikTok, Cina: "Azioni Usa sono persecuzione politica e xenofoba"
- Kuhn (Bper): "Convinti al fianco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura"
- Chiusi gli Assoluti di tennistavolo, Wenling e Mutti campioni
- Louise Michel fermata a Lampedusa: stop a nave di Banksy, ecco perché
- Maternità surrogata, Roccella: "Gay possono essere ottimi genitori ma no a mercato"
- Pd, appello di 168 intellettuali: "Vogliamo dare una mano". Schlein: "Grata"
- Tornado devasta scuola in Mississippi - Video
- Governo, Salvini: "Più cercano di allontanarmi da Meloni più ci uniscono"
- Crescenti (Univ. D'Annunzio): "Nostra visione controcorrente rispetto al catastrofismo"
- Poleggi (Pro Vita & Famiglia): "Diamo voce agli scienziati che non vengono ascoltati"
- Varese, aliante cade nel giardino di una villa: salvo il pilota
- Sanità, microbiologo Clerici: "Antibioticoresistenza minaccia per salute pubblica prossimi anni"
- E' morto Ivano Marescotti, l'attore aveva 77 anni
- Suicida in carcere, la denuncia della sorella: ''Lividi sul corpo ma negano autopsia''
- Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia
- Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
- Putin: "Occidente costruisce nuovo asse come quello di Germania nazista"
- Laporte vince Gand-Wevelgem 2023, Ganna cade
- Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra-Ucraina 2-0
- Israele, proteste contro riforma giustizia: manifestazioni e tensione
- Migranti, Berlusconi: "Chi è in mare va soccorso, creare condizioni per ridurre partenze"
- Ucraina, Kiev: "Bielorussia ostaggio nucleare Russia"
- Milano, accoltellato perché beve birra durante Ramadan
- Zuccalà: "Nanomateriali il futuro dei trasporti marittimi"
- Usa, 17enne vicentina muore investita in Colorado
- Francia, Sainte-Soline i 'bacini della rabbia'
- Padova, esplosione e incendio in casa: morta una donna
- Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
- Ascolti tv Mediaset, 'Amici' cresce con oltre 4 milioni di spettatori
- Fontecchio da record, 26 punti nel ko di Utah coi Bucks
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, il retroscena
- Gwyneth Paltrow alla sbarra per processo su incidente di sci
- Artigiani si 'arrendono', Cgia: "In ultimi 10 anni perse 300mila unità"
- Ascolti tv Rai, quasi 3 milioni di telespettatori per Il Cantante Mascherato
- Brasile, Lula ricoverato con la polmonite: rinviato il viaggio in Cina
- Trump: "Elezioni 2024 saranno battaglia finale"
- Madre Terra - Cucina italiana Unesco risposta ai cibi artificiali
- Utah al tappeto con Sacramento, solo 5 punti per Fontecchio
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Rubrica Prometeo del 26 marzo realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
- Gori: "Bergamo e Brescia capitale unica della Cultura"
- Morto Gordon Moore, pioniere e filantropo Silicon Valley: aveva 94 anni
- MotoGP Portogallo, super pole Marquez: Bagnaia secondo
- Del Bono: "Brescia e Bergamo possono crescere insieme"
- Cinema, a Roma una targa per ricordare Mario Brega
- Ucraina-Russia, Putin: "Armi nucleari tattiche in Bielorussia"
- Russia: "Esplosione a 240 km da Mosca per drone Ucraina"
- Francia, scontri alla riserva idrica di Sainte-Soline: diversi feriti, uno è grave
- Autonomia, Calderoli “Creato una piccola costituente, ne vado fiero”
- Rider, scoperto sfruttamento lavorativo nel settore della Gig Economy
- Naufragio Cutro, trovato corpo a Capo Rizzuto: vittime diventano 90
- Bologna, ragazza cieca sfrattata per cane-guida riceve offerte casa
- Forza Italia, Berlusconi “Nesssuna rottamazione, decido io la linea”
- Ucraina: esplode mina navale a Odessa, raid Russia nel Donetsk
- Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema
- Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa: 2mila in 24 ore
- Auto benzina e diesel oltre il 2035, c'è l'accordo Germania-Ue
- Ucraina, Zelensky: "Non possiamo lanciare controffensiva, nostre armi insufficienti"
- Inflazione, Bonomi: "Politiche Bce ci preoccupano"
- Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
- Naufragio Cutro, un mese fa la tragedia. Il sindaco: "Riflettori non siano spenti"
- Gentiloni “Il ricatto energetico di Putin ha fallito”
- Lecce, 78enne trovato morto in una cisterna: fermato il fratello
- L'ora legale è tornata, ecco quanto si risparmierà in 7 mesi
- Incidente su A30 Caserta-Salerno, scontro tra auto e ambulanza: un morto
- Ucraina, Conte: "Rischio guerra mondiale, Ue apra un negoziato"
- Licenziata in Usa per aver mostrato il David, Firenze la premia
- Maltempo in Campania, domani allerta gialla
- Argento mondiale per Guignard-Fabbri nella danza
- Auto green, accordo Commissione Ue-Germania sui carburanti sintetici
- Migranti, naufragio in Tunisia: almeno 19 morti
- Usa, tornado nel Mississippi: almeno sette morti
- 'Ballando con le stelle', governo ordina a Rai di rendere pubblici i voti del pubblico
- Chaarabi argento ai Mondiali di boxe "Non mi fermo qui"
- Testa è oro ai Mondiali di boxe "Ripagati sacrifici"
- Ucraina, Nato: "Da Russia retorica nucleare pericolosa e irresponsabile"
- Pd, Bonaccini a Schlein “Unità dipende da entrambi”
- Naufragio Cutro, trovato un altro corpo: vittime sono 91
- Ue, Gentiloni: "Attenuato rischio recessione, accelerare su Pnrr"
- Ucraina, Follini: "Da Lega a M5S politica in ordine sparso su temi strategici"
- Testa è oro ai Mondiali di boxe, argento per Chaarabi
- Sorsi di benessere - Un estratto alleato della pelle
- Boxe, Irma Testa oro ai Mondiali di Nuova Delhi
- In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria
- Ucraina-Russia, Erdogan a Putin: "Negoziati e stop subito a guerra"
- Motomondiale 2023, la sprint a Bagnaia
- Concerti anche in Duo per Joe Barbieri, con il tour "30 anni suonati"
- Capurso (BA): Dardust alla XXI edizione del Multiculturita Summer Festival