contatore accessi free

'Aerobus Raffaello': dall'1 luglio attiva la navetta che collega Ancona con l'aeroporto

2' di lettura Ancona 30/06/2014 - Dall’1 luglio sarà attivo l’Aerobus Raffaello, il servizio navetta che collegherà Ancona con l’aeroporto delle Marche. Il bus raccoglierà i passeggeri in 4 fermate ad Ancona (piazza Cavour, piazza Kennedy, stazione centrale e stazione di Torrette) e alla fermata di Falconara stazione e viceversa.

La navetta sarà in funzione nei giorni feriali e festivi (ad eccezione di Capodanno, Pasqua, Ferragosto, Natale) e il biglietto costerà 5 euro da e per Ancona, 3 euro da e per Falconara (prevista anche la vendita a bordo). Il servizio è stato possibile grazie alla collaborazione tra Regione Marche, Comuni di Ancona e Falconara, Provincia di Ancona, società Aerdorica e società ATMA. Il finanziamento (130mila euro all’anno) rientra nelle assegnazioni delle percorrenze e dei corrispettivi che la Regione riserva alla Provincia di Ancona per il rispettivo bacino all’interno del progetto regionale della rete dei servizi di Tpl automobilistico extraurbano.

“Questa navetta è un atto dovuto – spiega Luigi Viventi, assessore regionale ai Trasporti - e completa la gamma di servizi dell’aeroporto. Le tariffe sono adeguate, simili a quelle degli altri aeroporti e il bus è a servizio sia dei voli in partenza sia di quelli in arrivo”. L’aerobus arriverà allo scalo un’ora prima della partenza del volo e, essendo dedicato agli utenti dell’aeroporto, aspetterà i passeggeri se gli aerei in arrivo ritarderanno. Gli orari infatti sono soggetti a variazione in base alle modifiche degli orari dei voli. “E’ un servizio importante – dichiara l’assessore comunale Ida Simonella - non solo per l’aeroporto, ma anche per la città di Ancona. E’ un collegamento a prezzi competitivi e la navetta ha anche finalità turistica. E’ una bella opportunità perchè attirerà le persone a visitare la città”. “Abbiamo aderito subito all’iniziativa – dice Clemente Rossi, vicesindaco di Falconara - e ne siamo fieri. Ci auguriamo che sia un ulteriore segnale di rilancio dei servizi aeroportuali e di Aerdorica”. Il bus sarà riconoscibile grazie a un particolare allestimento della carrozzeria esterna e all’interno sarà attrezzato come un mezzo gran turismo, con aria condizionata e vano bagagli.


   

di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 30-06-2014 alle 17:42 sul giornale del 01 luglio 2014 - 3075 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, falconara, redazione, luigi viventi, ancona, aeroporto ancona, bus navetta, vivereancona, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, Micol Sara Misiti, Aeroporto Raffaello Sanzio, articolo e piace a michele

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6BW





logoEV
logoEV