contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Atletica: campionati regionali all’Italico Conti

7' di lettura
2701

Gianmarco Tamberi
Nella giornata inaugurale dei Campionati regionali individuali assoluti ad Ancona, si mette alla prova sulla pedana di casa Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle) e supera la quota di 2.25 nel salto in alto al terzo tentativo. Poi tre nulli alla successiva misura di 2.27 per il 22enne di Offagna, primatista italiano under 23 (con 2.31 nel 2012) che incrementa il suo personale stagionale di cinque centimetri (dopo il 2.20 di una settimana fa a Modena), sostenuto dal caloroso tifo del pubblico e presente fuori classifica nella manifestazione in cui si assegnano gli scudetti agli atleti tesserati per club marchigiani.

Prima Giornata. Il titolo dell’alto va quindi allo junior osimano Manuel Nemo (Team Atletica Marche) con 1.97 davanti all’allievo Alessandro Latini (Sef Stamura Ancona), autore del personal best di 1.88. Sulla pedana del disco il campione italiano assoluto Giovanni Faloci, portacolori delle Fiamme Gialle proveniente dall’Atletica Avis Macerata, ottiene la misura di 60.10 all’ultimo tentativo mentre l’ascolano Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro) lancia 54.21. Dalla pista del campo Italico Conti arriva invece il crono di 14”49 (vento +0.9) sui 100 ostacoli per la sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro), tricolore assoluta del pentathlon indoor e convocata in Nazionale per la First League della Coppa Europa di prove multiple che si disputerà nel prossimo weekend a Madeira (Portogallo). Secondo posto in gara e titolo regionale con 14”73 all’urbinate Daniela Spadoni (Sport Atl. Fermo). Nel peso maschile il vicecampione italiano promesse Lorenzo Del Gatto (Team Atletica Marche) si impone con 16.00 nei confronti di Paolo Capponi (Collection Atl. Sambenedettese), 15.95, e Marco Carlini (Atl. Avis Macerata), 15.83. Sui 100 metri l’osimana Valentina Natalucci (Team Atletica Marche) conquista il successo in finale con 12”24 (-2.6) dopo aver chiuso il turno di qualificazione in 12”08 (-0.4), in un’altra batteria 12”49 (-2.2) dell’anconetana Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950).

Nel martello 52.98 di Sara Pizi (Collection Atl. Sambenedettese) e l’astista Nadia Caporaletti (Atl. Avis Macerata) valica 3.70, invece la promessa Elena Bruni (Collection Atl. Sambenedettese) si migliora sui 400 metri con 57”07. La sangiorgese Silvia Del Moro (Team Atletica Marche) prevale nel triplo saltando 12.60 (+2.8) ma anche 12.42 (+1.6) con vento entro la norma davanti a Vanessa Alesiani (Asa Ascoli Piceno), seconda con 12.56 (+3.3) e anche un 12.42 (+0.6) al suo rientro in pedana dopo un periodo di stop agonistico. Il campione marchigiano del lungo è Marco Vescovi (Atl. Avis Macerata) con 7.04 ventoso (+3.5), nella gara vinta dall’anconetano Roberto Borromei (Atl. Firenze Marathon) che salta 7.34 (+3.9). Staffette 4x100 metri alla Sport Atletica Fermo con Rodolfo Sorcinelli, Gabriel Adenegha, Marco Bastarelli, Mario Brigida (43”70) e Daniela Spadoni, Ilaria Romagnoli, Dajana Flamini, Lara Becci (49”73). Domani la seconda e ultima giornata della rassegna, organizzata dalla Sef Stamura Ancona e valida anche come terza fase regionale dei Societari assoluti.

CAMPIONI REGIONALI ASSOLUTI (prima giornata) Uomini. 100: Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) 11”13 (-1.3); 400: Alessandro Gaetani (Collection Atl. Sambenedettese) 49”66; 1500: Stefano Brillarelli (Atl. Civitanova) 4’09”70; 5000: Diego D’Alberto (Sef Stamura Ancona) 16’39”92; 110hs (-1.0): Vittorio Santori (Collection Atl. Sambenedettese) 16”03; alto: Manuel Nemo (Team Atletica Marche) 1.97; lungo: Marco Vescovi (Atl. Avis Macerata) 7.04 (+3.5); peso: Lorenzo Del Gatto (Team Atletica Marche) 16.00; disco: Ilario Santucci (Asa Ascoli Piceno) 42.65; 4x100: Sport Atl. Fermo (Rodolfo Sorcinelli, Gabriel Adenegha, Marco Bastarelli, Mario Brigida) 43.70. Donne. 100: Valentina Natalucci (Team Atletica Marche) finale 12”24 (-2.6), batt. 12”08 (-0.4); 400: Elena Bruni (Collection Atl. Sambenedettese) 57.07; 1500: Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) 4’44”75; 5000: Laura Biagetti (Sport Atl. Fermo) 17’28”06; 100hs (+0.9): Daniela Spadoni (Sport Atl. Fermo) 14”73; asta: Nadia Caporaletti (Atl. Avis Macerata) 3.70; triplo: Silvia Del Moro (Team Atletica Marche) 12.60 (+2.8); martello: Sara Pizi (Collection Atl. Sambenedettese) 52.98; giavellotto: Giulia Miraglia (Atl. Recanati) 34.58; 4x100: Sport Atl. Fermo (Daniela Spadoni, Ilaria Romagnoli, Dajana Flamini, Lara Becci) 49”73.


Seconda giornata. Assegnati i titoli marchigiani assoluti all’Italico Conti Nella seconda giornata dei Campionati regionali individuali assoluti ad Ancona, doppietta nello sprint per Valentina Natalucci (Team Atletica Marche) che si aggiudica il titolo dei 200 in 25”12 controvento (-3.3) dopo quello di ieri sui 100 metri. La “scheggia di Osimo”, protagonista quest’anno con il record marchigiano assoluto dei 60 indoor (7”57) e la vittoria del titolo nazionale universitario, recentemente si è migliorata proprio nei 200 con il 24”31 della scorsa settimana a Modena. Sulla pista del campo Italico Conti nel capoluogo dorico, finisce invece seconda la promessa Elena Bruni (Collection Atl. Sambenedettese) in 25”95 davanti all’anconetana Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950), terza con 26”08. La gara dei 400 ostacoli maschili va con 55”84 all’allievo Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese), bronzo tricolore under 18 nel passato weekend. Bella sfida sulla pedana del triplo maschile, con l’affermazione dello junior osimano Simon Nguimeya (Tam) che salta 14.69 (+2.1) per avere la meglio nei confronti di Andrea Giuliodoro (Sef Stamura Ancona), a soli due centimetri dal personal best con 14.63 (+1.1). Il pesarese Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) fa il bis nella velocità: 22”53 (-3.7) sui 200 metri, e arriva il secondo sigillo personale anche della sangiorgese Silvia Del Moro (Tam) con 5.52 (+4.7) nel lungo e di Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata), 2’20”20 sugli 800 metri. Sempre nel mezzofondo, 9’41”22 per Luigi Del Buono (Sef Stamura Ancona) sui 3000 siepi, mentre Giovanni Mondanaro (Collection Atl. Sambenedettese) prevale nel martello con 55.65 e il marciatore Alessandro Maltoni (Atl. Recanati), terzo quest’anno ai campionati italiani under 23 della 20 km, si impadronisce dello scudetto regionale assoluto sui 10.000 metri in 45’54”08. Nel giavellotto, 67.20 di Gianluca Tamberi (Fiamme Gialle). Chiusura con le staffette 4x400, vinte tra gli uomini dalla Collection Atl. Sambenedettese (Gaetano Luciani, Loris Manojlovic, Davide Romandini, Alessandro Gaetani) in 3’27”28 e al femminile dal Team Atletica Marche (Sokhona Kebe, Rebecca Capponi, Annalisa Torquati, Valentina Natalucci) con 3’54”30. CAMPIONI REGIONALI ASSOLUTI (seconda giornata) Uomini. 200: Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) 22”53 (-3.7); 800: Riccardo Pirozzi (Gp Avis Spinetoli Pagliare) 1’59”34; 3000 siepi: Luigi Del Buono (Sef Stamura Ancona) 9’41”22; 400hs: Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese) 55”84; asta: Alessandro Tronelli (Sport Atl. Fermo) 4.20; triplo: Simon Nguimeya (Team Atletica Marche) 14.69 (+2.1); martello: Giovanni Mondanaro (Collection Atl. Sambenedettese) 55.65; giavellotto: Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) 55.28; marcia 10.000: Alessandro Maltoni (Atl. Recanati) 45’54”08; 4x400: Collection Atl. Sambenedettese (Gaetano Luciani, Loris Manojlovic, Davide Romandini, Alessandro Gaetani) 3’27”28. Donne. 200: Valentina Natalucci (Team Atletica Marche) 25”12 (-3.3); 800: Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) 2’20”20; 3000 siepi: Benedetta Cecchini (Atl. Fabriano) 12’14”96; 400hs: Rebecca Capponi (Team Atletica Marche) 1’07”47; alto: Irene Piergentili (Sport Atl. Fermo) 1.56; lungo: Silvia Del Moro (Team Atletica Marche) 5.52 (+4.7); peso: Sara Pizi (Collection Atl. Sambenedettese) 11.45; disco: Karin Periginelli (Collection Atl. Sambenedettese) 32.59; marcia 5000: Giorgia Moriconi (Team Atletica Marche) 28’11”80; 4x400: Team Atletica Marche (Sokhona Kebe, Rebecca Capponi, Annalisa Torquati, Valentina Natalucci) 3’54”30.

CESCA ARGENTO NEL DECATHLON TRICOLORE L’allievo dell’Atletica Avis Macerata si piazza secondo al campionato italiano Ancora un podio tricolore per Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata). Stavolta nei Campionati italiani allievi di prove multiple disputati a Santa Cristina Valgardena, in provincia di Bolzano, dove l’eclettico marchigiano conquista il secondo posto nel decathlon con 5950 punti, appena una settimana dopo il suo trionfo a Rieti nella rassegna di categoria under 18 sui 110 ostacoli. Vittoria in Alto Adige, con uno score di 6154, all’emiliano Francesco Lama che ribadisce il successo ottenuto nel pentathlon indoor di Padova a gennaio, quando Cesca era riuscito a cogliere la terza posizione per poi mettersi al collo anche il bronzo tricolore ad Ancona con la 4x200 metri dell’Avis Macerata. E così l’allievo del tecnico Luca Ciaffi colleziona la sua quarta medaglia stagionale in un campionato italiano, che arriva grazie a buone prestazioni soprattutto nei 110 ostacoli (14”47/+0.6) e nel salto in lungo (6.71/0.0), con leadership parziale in entrambe le gare. Quest’anno inoltre Cesca ha indossato la maglia azzurra ai Trials Europei di Baku (Azerbaigian) per i Giochi Olimpici giovanili, firmando il record personale sui 110hs con 14”08.

RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2014/REG6488/Index.htm



Gianmarco Tamberi