Attivo da oggi l'ascensore da un milione e quattrocento mila euro

E’ entrato in funzione oggi, 1 luglio, l’ascensore di Palazzo Anziani, collegamento tra il fronte mare e il cuore del centro storico.
Inizialmente l’ascensore, una struttura di vetro e acciaio capace di trasportare 17 persone alla volta e superare un dislivello di 24 metri, è attivo con modalità assistita, dalle 9 alle 13; mentre, dopo l’evento inaugurale di metà luglio, funzionerà in modo totalmente automatizzato, con orario esteso all'intera giornata e accesso gratuito.
“Esattamente come è accaduto con il Cobianchi – spiega l’assessore al Turismo, Paolo Marasca - la prassi seguita è quella di aprire al pubblico il prima possibile offrendo un servizio a tutta la città e mettendolo al contempo a regime. Una volta fatto ciò sarà una gioia per tutta l’Amministrazione organizzare un evento pubblico destinato a tutti gli anconetani e ai visitatori, questo senza aver perso nemmeno un giorno di servizio utile”.
I lavori, durati quasi tre anni, sono costati complessivamente un milione e quattrocento mila euro. La struttura è dotata di rampa di accesso utilizzabile anche da persone diversamente abili e bagni che saranno a giorni resi disponibili al pubblico.
La gestione, nel frattempo, è stata affidata per un anno alla ditta Savelli di Fano. L’utilizzo pubblico sarà gratuito e verrà “seguito” da telecamere di sicurezza che permetteranno di intervenire tempestivamente nel caso di blocchi o di utenti in difficoltà. L’ascensore fa di Palazzo Anziani la migliore congiunzione tra il fronte mare e il centro storico. Un mezzo moderno e veloce che consentirà ai turisti e ai cittadini di raggiungere agevolmente da piazza Dante piazza Stracca e quindi i principali Musei della città, la Cattedrale di san Ciriaco, le altre chiese, l’Anfiteatro romano e il Parco del Cardeto.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2014 alle 16:38 sul giornale del 02 luglio 2014 - 2020 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/6D8