contatore accessi free

Il "Lanetarius" del Museo Omero a Lisbona

2' di lettura Ancona 30/06/2014 - Mercoledì 2 luglio presso l'Ambasciata d'Italia alle ore 17.00 verrà celebrato l'insediamento italiano alla Presidenza del semestre europeo con l'opera Lanetarius del Museo Tattile Statale Omero, scelta dall'Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per rappresentare lo spirito ed i valori della nostra identità nazionale in un contesto di relazioni planetarie. Relazioni evidentemente culturali, politiche, sociali ed economiche.

Lanetarius è l'opera vincitrice del concorso indetto nell'ambito della V edizione della Biennale ArteInsieme - cultura e culture senza barriere (2013), come lavoro più significativo ispirato al tema del "Terzo paradiso" del Maestro Michelangelo Pistoletto, testimonial della biennale. Realizzata nel corso dell'anno scolastico 2012 - 2013 dagli studenti delle classi 3A - 2A - 2B (Arti Figurative) del Liceo Artistico "E. Mannucci" di Jesi, coordinati e coadiuvati dal professor Nicola Farina, l'opera è stata scelta personalmente da Michelangelo Pistoletto e dal Presidente del Museo Omero, Aldo Grassini, tra oltre venti opere selezionate e realizzate dagli studenti dei licei artistici e delle accademie di belle arti di tutta Italia. Il Presidente Napolitano ha inviato una lettera al professor Nicola Farina per esprimere la sua stima per il riconoscimento dato all'opera. La serata di presentazione all'Ambasciata d'Italia avrà inizio alle ore 17 con un concerto, cui seguirà la visita all'opera Lanetarius nella galleria del palazzo riservata alle personalità diplomatiche.

Il pubblico potrà visitare l'allestimento fino alle ore 20. All'evento saranno presenti, grazie anche al contributo del Consiglio Regionale Marche, Giulietta Breccia, Dirigente scolastico Liceo Artistico E. Mannucci, Andrea Sòcrati, collaboratore del Museo Omero per i progetti speciali, il prof. Nicola Farina con alcuni studenti che hanno realizzato l'opera. Nei giorni successivi, il 3 e 4 luglio, Lanetarius sarà riallestita nella prestigiosa sede espositiva di Fabrica Benetton, situata a Chiado, quartiere intellettuale e tra i più caratteristici della città di Lisbona. Fabrica è il centro di ricerca sulla comunicazione e motore creativo dell'azienda Benetton: si occupa di creare relazioni costanti fra il brand ed il mondo delle Arti Visive, del Design, dell'Architettura ed ogni altra espressione estetica. Fa capo a Fabrica il conosciutissimo magazine internazionale Colors.

La preziosa e inattesa opportunità di esporre Lanetarius nello spazio mostre Fabrica Lisboa si è determinata attraverso il Direttore commerciale dell'area, che dopo aver visto l'opera nelle immagini fotografiche inviate dal professor Farina all'Istituto Italiano di Cultura, l'ha fortemente voluta per questo ulteriore evento. Lanetarius rimarrà esposta sino a chiusura dello showroom per poi riprendere la strada del ritorno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2014 alle 17:11 sul giornale del 01 luglio 2014 - 1213 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6BJ





logoEV
logoEV