contatore accessi free

Senigallia: Danzamare, stage di danza con i docenti del Teatro Alla Scala

2' di lettura Ancona 02/07/2014 - Senigallia ospiterà, dal 21 al 26 luglio, Docenti della Scuola del Teatro Alla Scala per una settimana di alta formazione; una imperdibile opportunità, per chi davvero ama quest’arte, di studiare con insegnanti di indubbio spessore qualitativo.

Lo stage, destinato ad aspiranti ballerini o professionisti e aperto a tutte le scuole d’Italia, si svolgerà con un intenso programma di lezioni, tenute in parte presso la sede della scuola Danza in Scena A.S.D., e in parte in una suggestiva location come quella della Chiesa dei Cancelli; la parte relativa alla danza classica vanterà l’ausilio della pianista Eliana Grasso, Maestro collaboratore del Teatro alla Scala.

Dalla sinergia tra Danza in Scena e l'Associazione Oncologica Senigalliese, nasce, quindi, un evento importante per la Città di Senigallia - con il Patrocinio del Comune stesso e della Regione Marche - ma che apre il suo orizzonte a tutta l'Italia: danzaMare Senigallia 2014.

Nello specifico, verranno svolte lezioni giornaliere di danza Classica, Contemporanea, Repertorio, Tecnica Posturale; a partire dalle lezioni di propedeutica per i più piccoli (età minima 6 anni) fino a lezioni di Repertorio e Passo a Due che richiedono un buon livello tecnico. Vera Karpenko, Paolo Podini, Patrizia Campassi, Antonella Stroppa sono Docenti della Scuola del Teatro Alla Scala e Susan Sentler (per il contemporaneo) della Laban Dance Centre di Londra. Maestri di assoluto valore per una settimana che rappresenta un'occasione preziosa di studio e aggiornamento per allievi/e e per Insegnanti di Danza. I Curricula dei Docenti possono essere visionati sul sito della scuola (www.danzainscena.it), così come Regolamento, orari e modalità d'iscrizione.

A conclusione della settimana di stage, la sera del 26 luglio, si terrà una Rassegna al Teatro La Fenice di Senigallia, aperta a tutte le scuole che ne faranno richiesta. La serata vedrà ospiti la prima ballerina del Teatro alla Scala, Sabrina Brazzo e il Ballerino Andrea Volpintesta. Lo Spettacolo è fortemente voluto da Alessia Primavera (Insegnante e Coordinatrice Organizzativa di Danza in Scena e ideatrice del Progetto), per ricordare la figura di Maria Luisa Roncucci nel secondo anniversario della prematura scomparsa, l'indimenticata Fondatrice ed Insegnante di Danza in Scena, che ha lasciato un segno indelebile nella città di Senigallia, e non solo, con la sua passione, la sua professionalità, la sua intraprendenza, la sua personalità carica d'amore....

Oltre allo scopo didattico e altamente formativo, l’intera manifestazione ha uno scopo benefico, infatti il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Oncologica Senigalliese.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 02-07-2014 alle 05:22 sul giornale del 03 luglio 2014 - 1160 letture

In questo articolo si parla di danza, senigallia, pubbliredazionale, spettacoli, ASD Danza in Scena, danzamare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/6GI





logoEV
logoEV