contatore accessi free

Mensa del Povero, Tombolini: "Presto un tavolo"

Stefano Tombolini 2' di lettura Ancona 03/07/2014 - Depositata mercoledì in Consiglio comunale la mozione di Sessantacento. Richiesto anche che sia discussa in IV commissione, prima di essere iscritta nell'ordine dei lavori del Consiglio.

Al Signor Sindaco del Comune di Ancona mercoledì 2 luglio 2014 Al signor Presidente del Consiglio Comunale Al signor Segretario Generale del Comune di Ancona

MOZIONE AI SENSI DELL’ART.27 DEL REGOLAMENTO DEL COMUNE DI ANCONA in ordine al Servizio della Mensa del Povero, organizzato e gestito dall’Opera Padre Guido. Il sottoscritto Stefano Tombolini, Consigliere Comunale di Ancona VISTO CHE la Mensa del Povero svolge un servizio fondamentale per la città di Ancona, in cui è stata fondata da P. Guido Costantini nel 1938, in via Padre Guido 5, per lenire la miseria materiale, morale e spirituale;

VALUTATO CHE nella maggior parte dei Comuni italiani (Roma, Torino, Milano, Firenze, Bari, ecc...) il servizio della Mensa per i Poveri risiede nelle zone centrali delle città, per renderlo maggiormente fruibile;

RITENUTO CHE l’Amministrazione Comunale nell’anno 2008 ha affisso una Targa nella via, dove risiede la Mensa, per sottolinearne l’importanza del servizio e per riconoscerne il valore per la città;

CONSTATATO CHE i locali in cui l’attività viene svolta sono di proprietà dell’Opera di Padre Guido, che negli stessi locali non svolge solamente il servizio della Mensa, ma ha anche altre iniziative caritatevoli;

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A: • convocare entro il mese di Luglio un tavolo di consultazione e concertazione con i Responsabili della Mensa dei Poveri, di proprietà dell’Opera Padre Guido, per verificare le vere esigenze e le attuali necessità degli operatori stessi che svolgono quotidianamente il servizio; • proporre, solamente se richiesto dall’Opera di Padre Guido, eventuali soluzioni alternative di locali che il Comune è in grado di mettere a disposizione per svolgere l’attività della Mensa in maniera più confortevole, sia per gli utenti che per i volontari;   • concordare, in caso di accordo su un eventuale spostamento del servizio, chi si fa carico dei costi di allestimento della nuova struttura, in merito all’acquisto/trasferimento della cucina, all’apprestamento dei locali e ai costi del trasloco e chi si fa carico del costo di affitto, visto che la Mensa ora risiede su locali di sua proprietà; • garantire quotidianamente, a tutela dei commercianti e dei residenti, un servizio di sorveglianza permanente svolto dal Corpo della Polizia Municipale negli orari indicati dall’Opera di Padre Guido che conosce la realtà degli utenti della Mensa; • prevedere iniziative culturali ed eventi che possano riguardare la zona di Corso Mazzini di concerto con i commercianti che vi operano.

Il Consigliere Comunale Stefano Tombolini


da Stefano Tombolini
    Lista civica “Sessantacento Ancona”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2014 alle 19:50 sul giornale del 04 luglio 2014 - 1724 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Lista Civica, sessantacento, stefano tombolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/6Mx





logoEV
logoEV