contatore accessi free

Riforma Terzo Settore: un incontro ad Ancona con l'On. Patriarca e Don Vinicio Albanesi

Lodolini 2' di lettura Ancona 06/07/2014 - Si parlerà della riforma del Terzo settore, lunedì 7 luglio alle ore 18 ad Ancona, presso l'Hotel City, nel corso di un incontro pubblico organizzato dal deputato Pd Emanuele Lodolini. L’obiettivo dell'incontro è quello di illustrare le linee guida del Governo Renzi per una riforma e una revisione organica della legislazione riguardante il Terzo settore.

Interverranno l'On. Edoardo Patriarca, deputato PD e presidente del Centro nazionale del volontariato, Don Vinicio Albanesi (Presidente Comunità Capodarco), Gianluca Busilacchi (Presidente della V Commissione consiliare permanente Assemblea Legislativa Marche), Diego Mancinelli (Forum regionale Terzo Settore), Alessandro Fedeli (Direttore CSV Marche), Paolo Mannucci (Dirigente Politiche sociali Regione Marche), Enrico Marcolini (Presidente CSV Marche).

La riforma del terzo settore vuole valorizzare in maniera strutturale l'apporto del volontariato e dell'impresa sociale in un welfare partecipativo che integri le istituzioni, i singoli cittadini e i corpi intermedi nel processo di attuazione delle politiche sociali e per l'erogazione dei servizi pubblici. Fino al 13 giugno, tramite una consultazione online, gli enti del no profit, associazioni, fondazioni, imprese sociali, professionisti e cittadini hanno avuto la possibilità di avanzare proposte sulle linee guida presentate dal governo, contribuendo alla stesura della legge delega. Si tratta di una riforma che non si limita a venire incontro alle richieste di settore, ma che è un pezzo importante del rilancio del Paese perché ha l’obiettivo di rafforzare il Terzo Settore, inquadrandolo come elemento centrale per la tenuta democratica del Paese.

"Insieme al mondo del terzo settore del nostro territorio vogliamo dare un apporto importante alla riforma e l'appuntamento di lunedì ci permetterà di raccogliere le istanze del territorio da presentare all'esecutivo. Il Governo mette al centro della sua agenda un mondo come quello del terzo settore che pur rappresentando una grandissima ricchezza, per troppo tempo è stato dimenticato o peggio dato per scontato, considerato come un qualcosa sì di positivo, ma accessorio".

Tre le misure principali previste nelle linee guida vi sono la riforma del Codice Civile e delle singole leggi che regolano la materia per far decollare l'impresa sociale, la definizione del ruolo delle reti di secondo livello (ovvero gli enti composti da associazioni) e dell'Autorità del terzo settore sul fronte del controllo e della garanzia, la riforma del Servizio Civile per gli under 30, la creazione di nuovi strumenti per far crescere le imprese sociali.


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2014 alle 22:55 sul giornale del 07 luglio 2014 - 1708 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, roma, ancona, pd, lodolini, onorevole, deputato e piace a Emlodolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/6SK





logoEV
logoEV