Insediati due nuovi dirigenti esterni. Il comune: "La riorganizzazione prende forma"

Tutti gli snodi operativi del vertice della macchina comunale si stanno rimettendo in moto. Dopo la nomina del comandante della Polizia Municipale Massimo Fioranelli, sono stati pure nominati due nuovi dirigenti esterni in altrettanti ruoli chiave: le politiche sociali e l’informatica/innovazione.
La dottoressa Stella Roncarelli è arrivata in Comune con un concorso di mobilità tra enti nei giorni scorsi ed è già insediata alla guida dei Servizi sociali e scolastici. Sessanta anni, psicologa, era dirigente medico dell’Unità operativa del consultorio sud area vasta 2 di Jesi. Ha sviluppato negli anni competenze nell’area disabili, anziani, integrazione, affido familiare.
Appena nominato, dopo una procedura di valutazione dei curricula, il dott. Andrea Di Giuseppe, 38 anni, ingegnere elettronico, già professore a contratto all’Università Politecnica delle Marche, co-fondatore e amministratore unico dello spin-off accademico “Applicazioni misuristiche avanzate”, è stato anche dottore in ricerca occupandosi di sistemi di acquisizione e trasmissione dei dati e delle informazioni.
Il nuovo dirigente all’Informatica si dovrà occupare, primariamente, dello sviluppo e dell’applicazione del progetto di “Smart City” previsto nella riorganizzazione dell’ente messa a punto dal direttore generale Giancarlo Gasparini. Con questi due incarichi sta procedendo la riprogettazione dell’organizzazione comunale, dopo gli accorpamenti di servizi integrabili, la riduzione drastica delle direzioni, la modernizzazione di funzioni.
Questo è un articolo pubblicato il 08-07-2014 alle 15:36 sul giornale del 09 luglio 2014 - 2913 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/6Xw