contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Incontro Area marina protetta, D'Angelo: "Tarsformato in scontro tra Commissario d'opposizione e Sindaco"

3' di lettura
973

Italo D'Angelo
Purtroppo ancora una volta una tematica, come quella dell'area marina protetta, che dovrebbe interessare sia maggioranza che opposizione, quali rappresentanti dei cittadini di Ancona, si è trasformato in scontro personale tra un Commissario dell'opposizione ed il Sindaco. Ieri alle ore 12,00 la Seconda Commissione, presieduta dal presidente Matteo Vichi, si è riunita, su richiesta dei Commissari Berardinelli e Quattrini, per avere informazioni sul progetto relativo alla costituenda area marina.

È intervenuta anche il Sindaco, giusto il tempo per litigare con il consigliere Berardinelli, che ha lasciato con anticipo l'aula, e successivamente abbandonando anch'Ella i lavori della commissione. Lavori che pure sono continuati, con un certo imbarazzo negli altri Commissari (la commissione è composta da 7 Commissari) che hanno richiesto alcune delucidazioni. Erano presenti anche alcuni cittadini, rappresentanti di Associazioni contrarie all'istituzione dell'area.

l Consigliere de La Tua Ancona avv. D'Angelo ha chiesto se l'iniziativa era partita dal Ministero oppure dalla Amministrazione Comunale. Il verde Consigliere Polenta che ha partecipato ad una riunione propedeutica all'istituzione a Roma, in rappresentanza del Sindaco, ha riferito che - in sostanza - non si è deciso nulla. Il Sindaco ha comunque anticipato un assenso da parte dell'Amministrazione Comunale e - a richiesta di più esaustive spiegazioni - ha liquidato la questione con un: "chiedete voi (rivolto a D'Angelo) al Ministro Lupi tramite Bugaro". In sostanza, per quel che ci è stato dato di capire, la proposta sarebbe arrivata da Roma e le due aree istituende riguarderebbero Milazzo ed Ancona; al momento il Comune di Ancona avrebbe dato un assenso di massima - orale - "senza nulla di scritto" ha detto il Sindaco. Gli altri Comuni interessati, l'Amministrazione di Sirolo non si è presentata all'incontro e quella di Numana - di recente insediatasi - non ha preso alcuna posizione.

Il Commissario D'Angelo ha chiesto che un argomento così importante per la nostra Città venga inserito e affrontato nella seduta del Consiglio monotematico su Portonovo, richiesto dalle opposizioni ,primo firmatario lo stesso D'Angelo, dopo le polemiche sulla baia. Il Sindaco - che non ha titolo per fissare la data del Consiglio - ha invece ribadito che tenere la seduta del Consiglio in agosto danneggerebbe gli stessi operatori turistici, impegnati nella stagione balneare.

Il Consigliere D'Angelo ha concluso che la data del Consiglio - nel rispetto del Regolamento - va fissata nei 20 gg. successivi alla richiesta e quindi nel mese di luglio. Purtroppo, ancora una volta, registriamo il muro contro muro tra Consiglieri e Sindaco, che ha serie difficoltà ad interpretare il suo ruolo e non perde occasione per lanciare invettive e come ieri, rispondere ad una evidente "provocazione politica" di parte con un atteggiamento che svilisce e offende il ruolo dei Consiglieri, compresi quelli di maggioranza. Incominciamo a chiederci se non sia bene per la Città pensare ad un'altra figura di Amministratore, lasciando serenamente alla nostra Sindaca di svolgere la sua - indubbiamente più proficua - attività di avvocato. Riguardo l'istituzione dell'area marina protetta ci faremo parte diligente presso il Ministero per capire come effettivamente stanno le cose.



Italo D'Angelo